Charles Leclerc ha commentato la nuova vettura della Ferrari, denominata SF-24, che è stata presentata dalla Scuderia alle 12 italiane di oggi (13 febbraio).
Queste le dichiarazioni di Leclerc sulla monoposto del Cavallino per il prossimo anno: "La macchina mi piace molto, compresi i dettagli in bianco e giallo della carrozzeria".
"Ovviamente, però, quello che mi interessa di più sono le prestazioni perché è in pista che ci si gioca tutto. La SF-24 dovrebbe essere meno sensibile e più guidabile e per noi piloti è proprio quello che serve per poter fare bene”.
“Mi aspetto un passo in avanti sotto molti aspetti. Da quello che ho potuto capire al simulatore credo che siamo dove vogliamo essere".
"In questa stagione l’obiettivo è essere sempre davanti: voglio ripagare con tante belle gare i nostri tifosi e tornare a dedicare loro delle vittorie“, ha concluso il monegasco.
Per il pilota monegasco la stagione 2024 sarà fondamentale, in quanto sarà l'ultima in cui sarà affiancato da Carlos Sainz, prima dell'arrivo di Lewis Hamilton.
Leclerc dovrà assolutamente consolidare la propria posizione di leader della squadra, altrimenti rischia che il sette volte campione del mondo prenda il sopravvento in futuro.
Charles dovrà dimostrare, sia in pista che fuori, di avere tutte le capacità necessarie per essere il vero faro della Ferrari nei prossimi anni.
Tutto ciò, dunque, prescinde completamente da quello che la SF-24 sarà in grado di offrire ai piloti a livello prestazionale.
Per il talento cresciuto nella Ferrari Driver Academy è arrivato il momento di prendere le redini della Rossa, responsabilizzando se stesso in primis ed ogni membro del Cavallino in secundis, per puntare a realizzare il suo più grande sogno: riportare il titolo a Maranello.
Nel 2024 ci si aspetta di essere più vicini alla Red Bull, ma forse non ancora abbastanza per portare a termine la missione.
In quel caso, però, la priorità deve essere quella di affermarsi come il vero leader di una squadra che ne ha bisogno da tempo; e che (negli interessi di Leclerc) non può trovarlo in Lewis Hamilton il prossimo anno.
Leggi anche: Analisi tecnica Ferrari SF-24: nuovo muso, vecchie sospensioni
Leggi anche: Mercedes: Kimi Antonelli il Piano A per il post Hamilton
Leggi anche: VIDEO - La Ferrari svela il merchandising 2024
Leggi anche: Alonso punta la Mercedes? «Sono disponibile per il 2025»
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com