Ferrari, Leclerc: «Abbiamo sottovalutato la Red Bull. Gara? Tutto è possibile»
23/03/2024 07:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

È stata una qualifica indubbiamente deludente, quella vissuta da Charles Leclerc in occasione del GP d'Australia. Dopo un fine settimana iniziato in grande spolvero, con una forma e un feeling con la vettura tutt'altro che trascurabile mostrato durante le sessioni di prove libere, Charles è apparso via via in calando con l'avvicinarsi del Q3, visto che ad inizio qualifica ha perso il feeling con la sua SF-24 (chiedendo varie regolazioni di ala anteriore per gestire il sottosterzo), pagando sia la performance del compagno di squadra sia quella, nell'ultimo push, delle due Red Bull di Verstappen e Perez.

Una qualifica che il pilota del Principato ha chiuso in quinta posizione, dopo aver abortito l'ultimo tentativo (in cui era comunque dietro a Verstappen) a causa di alcune sbavature commesse nel terzo settore che, di fatto, non gli avrebbero permesso di piazzarsi nei primi quattro posti. Un risultato che, per quanto detto e per il plus che solitamente Charles è garantisce in Q3, non può che lasciare il ferrarista con l'amaro in bocca per sia per l'occasione persa nel sabato di Melbourne sia per aver, pur solo in parte, compromesso la gara (per cui la SF-24 ha mostrato un bel passo), per forza di cose, dovrà essere di rimonta.

Qualifica che, ai microfoni di Sky Sport F1, è stata analizzata dallo stesso Charles Leclerc non appena sceso dalla sua monoposto. Per prima cosa il driver numero 16 ha ammesso di non aver compiuto un buon lavoro, specie nella scelte di set-up, sottolineando poi come in Ferrari abbiamo sottovalutato la forza della Red Bull.

"Abbiamo sottovalutato la potenza della Red Bull. In FP3 abbiamo visto che perdevamo molto nel secondo settore, quindi la pole sarebbe stata difficile. Comunque sia non ho massimizzato la macchina, non ho fatto un buon lavoro in FP3 e ho perso il feeling con la macchina. Credevo di recuperarlo in qualifica ma invece l'ho perso ancora di più. Ora concentriamoci sulla gara e speriamo che il nostro passo gara possa riportarci nella nostra posizione".

Un quinto posto deludente figlio di scelte errate di set-up finalizzate a massimizzare il feeling con l'anteriore della sua vettura ed eliminare il sottosterzo. Scelta che, di fatto, lo hanno portato ad andare nella direzione opposta e sprecare un terzo posto.

"Ieri avevo molto feeling, l'anteriore era buono. Oggi già dalle FP3 lo abbiamo preso. In qualifica sono andati aggressivo con il flap anteriore per riavere feeling ma siamo andati nella direzione opposta. Volevo provarlo, ma è stato troppo aggressivo".

Archiviata la qualifica, Leclerc ha parlato della gara di domani, non precludendosi nessuno scenario ma ammettendo che, dato il passl della Red Bull, il podio sarà il massimo obiettivo possibile.

"Ci sono 4 zone DRS, quindi tutto è possibile. Il passo gara è buono e il podio è l'obiettivo. Vittoria? Credo che il passo della Red Bull sia davanti, al netto di sorprese".

Leggi anche: Ferrari, nolder si o no? Prove comparative per trovare il giusto bilanciamento della SF-24

Leggi anche: GP Australia - Qualifiche: è ancora pole per Verstappen, solo quinto Leclerc

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | red bull | leclerc | australia | sf-24 |