L'ottima prestazione di Oliver Bearman al GP dell'Arabia Saudita non è passata inosservata: al netto del risultato, un settimo posto più che dignitoso, hanno fatto parlare soprattutto la preparazione e la maturità del britannico, il quale si è procurato così un gran bel biglietto da visita per la prossima stagione (molto importante visto che la sua annata in Formula 2 non sta andando come sperato).
Stando a quanto riportato da Joe Saward, infatti, la Haas sarebbe interessata a offrirgli un contratto da titolare per il 2025 accanto a Hulkenberg, ma solo se la Ferrari accetterà di fare uno sconto sui motori. Che questa squadra sia interessata non è una novità, visto il suo legame con la Rossa e il fatto che abbia già assunto Bearman come pilota di riserva. La casa di Maranello è aperta all'offerta, con l'idea di far crescere il suo pupillo nelle retrovie, forgiandosi le ossa prima di metterlo accanto, presumibilmente, a Charles Leclerc, una volta che Hamilton si ritirerà.
Inoltre, il lavoro del britannico ha avuto ulteriore merito: le squadre, infatti, si sono ricordate che i rookie, "affamati e economici" come dice Saward, sono un ottimo affare, e che non serve avere un veterano per estrarre il massimo dalla vettura. Adesso, quasi tutti i team stanno guardando ai loro piloti di riserva, chiedendosi se non sia l'ora di scommettere su volti freschi. Questo, però, segnerebbe l'addio a nomi come Daniel Ricciardo, Valtteri Bottas e Kevin Magnussen, e anche dei giovani "bruciati" come Stroll e Zhou potrebbero essere a rischio.
Leggi anche: Due problemi ai freni in tre GP: Brembo è nei guai?
Leggi anche: Ferrari, Leclerc aprirà una gelateria a Milano: i dettagli
Foto copertina x.com