La Red Bull (e in particolare Verstappen) è arrivata in Giappone con una missione: dire che quello che è successo in Australia è stato solo un incidente di percorso, un errore di distrazione, ma che questo Mondiale lo hanno ancora in mano loro. E la conquista della prima fila durante le qualifiche è stata la prima dimostrazione. Guardando anche al GP di domani, Davide Valsecchi ha detto che è difficile prevedere un vincitore diverso dall'olandese, salvo una condizione meteo estrema.
"Abbiamo sentito nel weekend del gran passo di Leclerc e della Ferrari, ma non sono convinto che ci saranno così tante occasioni in gara, meteo permettendo. Superare si può anche se non è semplice. In particolare, osservando i tempi del primo settore, ricco di curve veloci, la Ferrari ha faticato molto, almeno in qualifica: Verstappen ha fatto 30.777 mentre Sainz 30.958 e Leclerc 31.109 , guadagnando così rispettivamente due e quattro decimi. Nel settore centrale Perez ha il miglior tempo, e anche Leclerc ha fatto un bel lavoro. Nell'ultimo settore è stato Verstappen a fare la differenza. Probabilmente aveva gomme fresche che si manteneva per dare tutto nell'ultima chicane e garantire il tempone, anche se che comunque se l'è sudato. Anche in questo tratto ha dato due decimi allo spagnolo della Rossa e tre al monegasco", ha spiegato il campione GP2 in un video sul suo canale YouTube.
"La Ferrari ce la aspettavamo più competitiva, ma la Red Bull ha fatto la differenza. Attenzione anche alla McLaren, buone ma contro questa RB20 non avranno vita facile. Perciò non farei scommesse azzardate su domani: Verstappen è il favorito", ha concluso poi Valsecchi.
Foto copertina www.youtube.com
Leggi anche: GP Giappone - Cosa è successo a Leclerc? Risponde Valsecchi
Leggi anche: GP Giappone 2024 - Possibili strategie: gara suddivisa tra prede e predatori