GP Giappone 2024 - Possibili strategie: gara suddivisa tra prede e predatori
06/04/2024 17:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Come nostra consuetudine è giunto il momento di parlare un po’ di strategie in vista della gara di domani. Le condizioni meteo dovrebbero restare più o meno come quelle avute in qualifica. Cielo nuvoloso e temperature dell’asfalto intorno ai 30°C. Qualche stazione riporta una percentuale di rischio pioggia compresa tra il 10 e il 40%, comunque prima dell’inizio della gara. Noi andremo a considerare le possibilità tattiche nel caso in cui si inizi e si finisca sull’asciutto. In caso di pista bagnata dovranno essere fatte tutte le valutazioni del caso a seconda della situazione presente sul tracciato.

Consigli Pirelli – GP del Giappone – 53 giri - Partenza ore 07:00

Prima di tutto andiamo a riportare ciò che Mario Isola, direttore motorsport Pirelli, ha voluto consigliare ai team per la gara di domani a Suzuka: “Contrariamente a quanto visto lo scorso anno, domani, la Soft potrebbe giocare un ruolo importante, soprattutto nel primo stint nel caso in cui si volesse avere un maggiore grip e prestazione. I sorpassi saranno tutt’altro che facili, in più bisognerà tenere conto di quanto le vetture soffriranno la scia degli avversari nelle curve veloci”.

Ci aspettiamo che l’undercut sia molto efficace durante la gara, ha proseguito secondo quanto riportano le colonne ufficiali della P Lunga. “La strategia più veloce prevede l’uso della Soft e della Hard, ma ci sono team come Ferrari, Red Bull e Aston Martin, oltre a Magnussen ad essere rimasti con un solo set di mescola a banda bianca. Dovranno fare qualcosa di diverso: scartare la C3 provando ad utilizzare due set di Media C2 e uno di Hard C1, oppure andando ad utilizzare tutte le mescole. La gara sarà molto interessante”.

GP Giappone 2024, strategie

Le possibili strategie proposte dalla Pirelli (foto: X, Pirelli)

Chi sarà la preda e chi il predatore?

Sposiamo quasi in tutto e per tutto quanto detto da Isola. Lo scorso anno in Giappone abbiamo assistito ad una gara caratterizzata da due soste e non vediamo la ragione per cui dovrebbe andare diversamente quest’anno. Lo scorso settembre Russell fu l’unico a terminare la gara andando sulla strategia ad una sosta Medium-Hard, ma con il miglioramento prestazionale delle vetture, tenendo in considerazione il fatto che le mescole sono le stesse del 2023, sarà probabilmente molto complesso giungere a traguardo con una tattica simile. Red Bull potrebbe anche farcela, ma come abbiamo visto anche nei precedenti appuntamenti del 2024 potrebbe preferire qualcosa che le permetta di terminare il GP sul sicuro evitando così possibili colpi di scena.

GP Giappone 2024, gomme

Le gomme rimaste a disposizione dei piloti (foto: X, Pirelli)

La Ferrari probabilmente andrà sulla stessa tattica usata nel 2023, M-M-H oppure utilizzerà tutte le mescole. Stessa cosa vale per la Red Bull. Chi invece è riuscito ad arrivare in gara con due set di gomma C1 Hard potrebbe trarne un grande giovamento in gara: i tempi messi a segno da Alonso nel corso delle PL3 erano davvero molto promettenti.

Se andranno tutti sulle due soste, sarà il degrado a fare da ago della bilancia nella giornata di domani. Chi partirà sulle Soft potrà giocarsi la carta undercut su chi deciderà di presentarsi sulla griglia con le Medie, ma per contro giungerà a traguardo con delle mescole più usurate e dunque risulterà una preda appetibile per chi invece avrà la possibilità di allungare. Il GP si dividerà sostanzialmente in due categorie: le prede (Soft nel primo stint) e i predatori (che andranno su Medium e Hard). Da che parte sceglierà di stare la Ferrari?

Le strategie più performanti dovrebbero essere quelle che escludono l’uso della Soft, ovvero M-H-H oppure M-M-H.


Foto: X, Ferrari

Tabella completa dei tempi delle Qualifiche del Gran Premio del Giappone 2024

Leggi anche: GP Giappone - Analisi comparativa qualifiche: Finalmente anche l'Alpine batte la Red Bull

Leggi anche: GP Giappone 2024 - Analisi passo gara PL3: Ferrari, Red Bull e il gioco della Tombola

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP del Giappone 2024

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Giappone 2024

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Giappone 2024

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2024


Tag
f1 | japanesegp | strategie | gara | race | passo gara | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc |