Ferrari, Sainz Sr preoccupato: «Il futuro di Carlos non è chiaro». E parla di Hamilton
10/04/2024 12:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Alla fine del GP del Giappone, la Ferrari ha dimezzato il gap incassato dalla Red Bull rispetto al GP del Giappone 2023, disputata lo scorso settembre. Questa è la positiva realtà dei fatti con cui la Scuderia manda il archivio la trasferta di Suzuka al termine di una gara positiva su un tracciato che, sin dalle previsioni, si sapeva essere ostile e, al contrario, molto affine alla concorrenza. Una gara chiusa al terzo da Carlos Sainz e al quarto da Charles Leclerc, con lo spagnolo che, come detto, ha incassato un gap dalla Red Bull di 21 secondi, l'esatta rispetto alla scorsa edizione della gara nipponica. Un risultato che, dunque, certifica i progressi compiuti dalla Rossa nello sviluppo della SF-24: vettura con ampi margini di sviluppo ma con ancora margini di crescita per colmare il gap dalla Red Bull.

Una gara che, inoltre, certifica l'ottimo stato di forma di Carlos Sainz che, nelle tre gare finora disputate (al netto dello zero di Jeddah a causa dell'assenza data dell'operazione di appendicite), ha sempre chiudo davanti al compagno di squadra Charles Leclerc, finendo a podio a Suzuka e Sakhir e vincendo in Australia. Uno stato di forma notevole, per molti figlio della massima maturità che sta vivendo il madrileno, per altri ascrivibile ad una sua extra motivazione dettata dalla necessità, e volontà, di mettersi in luce per ottenere un sedile in un top team nel 2025, anno in cui lascerà la Ferrari per fare spazio a Lewis Hamilton.

E proprio sul futuro di Carlos, quantomai in palla in questo avvio di 2024, ha parlato suo papà, Carlos Sainz Sr. mostrandosi non troppo fiducioso per l'avvenire, forse a causa di varie proposte attese che, a stagione ormai iniziata, tardano ad arrivare. Proposte assenti che, ad ora, rendono l'avvenire dell'ex pilota McLaren meno scontato di quanto potrebbe e, dati alla mano, dovrebbe considerando le ottime prestazioni di questo periodo.

"Lui è molto forte, ma al momento non ci è ancora chiaro cosa accadrà del suo futuro. È questo che mi preoccupa di più. Almeno Carlos sta inviando molti messaggi positivi e speriamo che abbiano effetto".

Un futuro incerto dettato dalla decisione della Ferrari di scaricare Carlos per fare spazio a Lewis Hamilton al fianco di Charles Leclerc. Scenario su cui è stato interrogato il papà del pilota ferrarista che, come nel suo stile, ha preferito replicare diplomaticamente.

"Logicamente non è stata una mia decisione e non credo di essere la persona giusta per commentare questa scelta in modo appropriato".

Leggi anche: ESCLUSIVA - Rob Smedley si racconta: gli anni in Ferrari, Felipe Massa, la Williams, i kart...

Leggi anche: Ferrari, Chinchero: «Ecco il prossimo obiettivo della Ferrari. 2024 si giocherà sugli sviluppi»

Foto copertina twitter.com


Tag
ferrari | sainz | hamilton | suzuka | sf-24 |