Alpine verso la cessione? Chi intende acquistare dovrà farsi carico della «zavorra» motori
10/04/2024 21:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La delusione più grande di questo inizio di stagione risponde sicuramente al nome dell'Alpine che attualmente occupa l'ultima posizione nel Mondiale a quota 0 punti, al pari di Williams e Sauber. Inoltre, la spada di Damocle che pesa sulla schiena della squadra francese è il fatto di essere un team ufficiale oltre che un costruttore di Power Unit.

In aggiunta al vero e proprio tracollo prestazionale, il team di Enstone sta sicuramente pagando anche una situazione che a livello dirigenziale risulta tutt'alto che rose e fiori. I continui ribaltoni causati dalle partenze del CEO Laurent Rossi, del Team Principal Otmar Szafnauer, del DS Alan Permane e del Direttore Tecnico Pat Fry non hanno fatto altro che contribuire all'aumento del caos generale. Attenzione anche alla situazione piloti (entrambi in scadenza a fine 2024), con Esteban Ocon (nella lista di Audi) e Pierre Gasly che potrebbero cominciare a guardarsi intorno qualora non vedano segnali di ripresa nel corso dei prossimi mesi.

Alpine verso la cessione? Chi intende acquistare dovrà farsi carico della «zavorra» motori

Alpine in vendita? La posizione di Renault

E quando tutto non va come dovrebbe ecco che cominciano a girare le voci di una possibile cessione del gruppo Alpine, nonostante i vertici Renault abbiano già dichiarato che "le storie relative alla vendita sono false, la squadra è categoricamente invendibile". Nulla oscura la possibile opzione delle cosiddette dichiarazioni di facciata, visto che il mercato insegna come il momento più propizio per comprare sia proprio quello in cui il valore è ai minimi storici.

Certo è che al quartier generale del gruppo Renault non farà piacere vedere il proprio reparto corse in ultima posizione, soprattutto se si considerano i livelli di visibilità che la Formula 1 ha raggiunto. Restare per un lungo periodo in quelle zone di classifica, com'è probabile che sarà data l'attuale mancanza di competitività della A524, potrebbe costituire motivo di "imbarazzo".

Alpine verso la cessione? Chi intende acquistare dovrà farsi carico della «zavorra» motori

Vuoi comprare? Bene, ma c'è un vincolo

Qualora le possibilità di cessione dovessero alzarsi, il potenziale acquirente dovrà fare i conti con una vera e propria "zavorra" relativa ai propulsori progettati e prodotti a Viry-Châtillon. Secondo quanto emerge, infatti, una delle condizioni di vendita sarebbe quella legata all'utilizzo dei motori Renault fino al termine della stagione 2029. Questo al fine di tutelare e, di conseguenza, assicurare un futuro al gruppo di lavoro che si sta già occupando dello sviluppo del nuovo propulsore che farà il suo esordio nel 2026. In soldoni, questo vincolo potrebbe spaventare e ridurre drasticamente il numero degli interessati.

Foto copertina pbs.twimg.com

Foto interna pbs.twimg.com

Leggi anche: McLaren, Mercedes e Alpine sulle tracce del «nuovo Lando Norris»

Leggi anche: Alpine, i piloti potrebbero lasciare: pronto Doohan in riserva


Tag
alpine | renault | esteban ocon | pierre gasly |