Colpo Ferrari, due top ex Mercedes dall'1 ottobre saranno a Maranello: ecco chi sono
13/05/2024 16:05:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Ottime notizie in arrivo da Maranello, da ottobre entreranno a far parte della Scuderia Ferrari HP due top presi dalla Mercedes. Come riportato da motorsport.com la Rossa ha finalizzato il paggaggio di Loic Serra e Jerome d'Ambrosio. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli e in quali aree andranno ad operare i due nuovi innesti.

Le carriere di Serra e D'Ambrosio

Serra, già direttore delle prestazioni della Mercedes, assumerà il ruolo di responsabile dell'ingegneria delle prestazioni del telaio alla Ferrari il 1° ottobre e riferirà al responsabile tecnico Enrico Cardile. Il francese è entrato in F1 come ingegnere per la Michelin, prima di unirsi alla BMW Sauber quando l'azienda di pneumatici ha lasciato il campionato alla fine del 2006. Poi, passato alla Mercedes ha ricoperto diversi ruoli nel reparto di Vehicle Dynamics prima di essere promosso a Performance Director.

D'Ambrosio invece, sempre dall'1 ottobre, affiancherà il team principal Frederic Vasseur, diventando così il suo vice. L'ex pilota ha guidato per il team Marussia Virgin Racing nel 2011, prima di partecipare anche a una gara per la Lotus nel 2012, come sostituto dell'infortunato Romain Grosjean a Monza. Il belga ha poi trascorso un breve periodo nelle gare GT prima di passare alla Formula E per la stagione inaugurale del campionato completamente elettrico, guidando per la Dragon di Jay Penske. Passato in Mahindra nella stagione 2018-2019 ha poi deciso di appendere il casco al chiodo la stagione successiva.

Nonostante fosse in linea di successione a Toto Wolff come team principal della scuderia di Formula 1, ha deciso anche lui di lasciare l'Inghilterra andandosi così a riunire a Lewis Hamilton alla Ferrari. 

 

Leggi anche: Steiner-Haas adesso è una battaglia legale. Il team ha citato in giudizio l'altoatesino

Leggi anche: Quando la gara di Prost finì prima di iniziare: Imola 1991

Foto copertina twitter.com


Tag
ferrari | mercedes | mercato | formula 1 | futuro |