Ferrari, Vasseur frena sugli aggiornamenti. Ma in ottica Mondiale...
14/05/2024 12:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Fa quasi sorridere vedere Frederic Vasseur essere così calmo e composto mentre parla del futuro della Ferrari, quasi inscalfibile dalla pressione mediatica attorno alla Rossa, specialmente all'alba del primo GP di casa. È innegabile che l'attesa per Imola sia molta, alimentata soprattutto dalla speranza di battere la Red Bull. E quella che sembrava una missione quasi impossibile a inizio anno è diventata poi un'obiettivo realizzabile, come ha testimoniato anche la vittoria di Lando Norris a Miami, ottenuta "ad armi pari". 

Ad accendere il tifo ci sono anche i primi grandi aggiornamenti su cui gli uomini e le donne di Maranello stanno puntando molto. Tuttavia, parlando a "La Repubblica", Frederic Vasseur ha voluto frenare gli entusiasmi: "Difficile dire prima se le novità funzioneranno. La verità è che la griglia è così vicina che per un decimo puoi fare una differenza enorme in termini di posizioni di partenza e in gara. Qualsiasi piccola cosa che possiamo portare può pagare, non è più come in passato che con un’evoluzione guadagni 7 o 8 decimi. Stiamo tutti inseguendo i dettagli. La cosa più importante è migliorare e stare davanti, non importa di quanto. Spero che siamo nella giusta direzione e, anche se piccolo, è un passo che ci aiuta nella lotta contro Red Bull e McLaren".

E proprio sulla sfida contro le rivali il team principal ha sottolineato un elemento rilevante: è meglio una crescita lenta e costante, procedere passo passo e concentrarsi sul proprio lavoro, piuttosto che fremere nell'inseguimento degli avversari: "Io sono concentrato su noi stessi, penso che sia un errore guardare agli altri. Molto dipende da pista a pista, ma anche del buon uso che facciamo della macchina e dei mezzi a disposizione. È ancora presto per parlare del secondo posto nel Mondiale costruttori, ma dopo sei gare l’anno scorso eravamo nella terra di nessuno in termini di performance, ora siamo riusciti a risalire ed è importante mantenere questa tendenza e questo ritmo. Sarà ancora lunga fino alla fine. Siamo secondi al momento, lo puoi essere al termine dopo aver combattuto o con dei rimpianti. Noi quest’anno a ogni weekend possiamo combattere per una vittoria e questa è una buona sensazione, vale più questo che pensare al Mondiale".

Leggi anche: «Sta nascendo la Ferrari di Hamilton, tanti auguri a Leclerc». L'opinione di Leo Turrini


Tag
vasseur | ferrari | gp imola |