LIVE - Prove Libere 2 GP Imola 2024
17/05/2024 16:45:00 Tempo di lettura: 10 minuti

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Il Circus più bello del mondo è arrivato finalmente in Europa. Nonostante però l'Italia rappresenti la prima tappa nel nostro amato continente, Imola e Monaco saranno soltanto una breve parentesi. Il weekend del 7-9 giugno infatti, la Formula 1 tornerà nuovamente in America per sostenere il GP del Canada. Oramai una sorta di tradizione sempre contestata dai piloti, ai quali oltre a non piacere il fatto di dover sottoporsi troppo spesso a dei viaggi così importanti, reputano poco intelligente il fatto di esser costretti a cambiare spesso continente quando si potrebbe trovare un modo più furbo di suddividere le tappe in base all'area geografica.

Tornando all'azione in pista, la tappa romagnola è sicuramente un momento molto importante nella stagione, in quanto molti team completeranno in questo weekend il loro primo grande pacchetto di aggiornamenti. Le squadre hanno avuto modo di effettuare qualche valutazione nel corso delle PL1, ma solo tra qualche istante potranno avere un quadro più completo andando ad effettuare le prime prove con tanto carico di carburante a bordo.

Mentre attendiamo dunque di immergerci nella seconda ora di attività in preparazione al settimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: Pirelli).

GP Imola 2024, Pirelli

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 17:00 italiane.


LIVE

18:11 - Per il momento è tutto. Vi auguriamo una buona serata e vi diamo appuntamento a domani per assistere alle PL3. Diretta alle 12:30.

 

Grazie per essere stati con noi.

18:08 - Ferrari e McLaren sono in un ottimo stato di forma, ma la Red Bull ha cambiato molte volte il set-up durante la giornata, ha condotto esperimenti e vedendo la posizione di Tsunoda, darli per vinti già da oggi potrebbe essere un gravissimo errore, anzi lo sarebbe sicuramente. Bisognerà attendere le qualifiche di domani per valutare l'esatto potenziale. Intanto vedere una Ferrari e una McLaren così in forma promette battaglia e questo, quantomeno ci fa sperare di poter assistere ad una bella gara. 

18:05 - La classifica finale. Tuti su gomma Soft, Norris però non riesce a concludere il giro, o meglio, abortisce dopo aver fatto un piccolo errore all'ultima curva (sarebbe stato in lotta con Leclerc dal momento che aveva dei primi settori davvero ottimi). Lando conclude in P12 con il tempo fatto su Medie. 

GP Imola 2024, tempi PL2

Foto: Formula1.com

18:01 - Piastri fa 1'19''204 dopo il cambio gomme

18:01 - Norris fa 1'20''770 su Soft

18:00 - Bandiera a scacchi!!

17:59 - L'impeding di Perez verrà investigato al termine della sessione.

17:59 - Norris in pista con Soft usate, fanno lo sresso Piastri e Hulkenberg.

17:58 - Ricordiamo che Albon ha iniziato tardi la sessione a causa di un problema alla power unit riscontrato questa mattina durante le PL1.

17:56 - Squillo di Hamilton: 1'20''2 su Hard. Piastri fa 1'20''453 sempre su bianche. Leclerc gira in 1'20''6.

17:54 - Piastri gira ora in 1'21''0, tempo dovuto al traffico di Ocon. Verstappen sta facendo degli errorini, probabilmente alla ricerca del limite. Sono diversi giri ormai che Max viene ripreso mentre va lungo alla Rivazza.

17:53 - Perez scende in 1'20''382

17:53 - FIA: notato un impeding di Perez nei confronti di Leclerc.

17:52 - Leclerc fa 1'20''023. Sainz 1'20''8 a parità di gomma. Perez inizia il proprio stint in 1'20''563

17:49 - Piastri fa 1'20''246 su Hard. Verstappen e Perez hanno lasciato i box su Medie.

17:48 - Piastri fa 1'20''337 su Hard, Norris continua in 1'20''541 su Medie (nel traffico). Leclerc fa 1'20''196 al suo quarto passaggio su mescola gialla.

17:46 - Mario Isola, direttore motorsport Pirelli, ha da poco riferito che per il GP di Imola, il costruttore ha deciso di nominare le mescole più morbide del lotto per cercare di obbligare le squadre a fare due soste. Per il momento stiamo assistendo a dei tempi molto simili tra Medie e Hard, se le mescole dovessero essere molto consistenti e confermare questo ritmo anche domenica, probabilmente vedremo comunque soltanto una sosta.

17:45 - Norris prosegue abbastanza stabile in 1'20''643 su mescola Media, Piastri fa 1'20''862 su Hard C3. Leclerc 1'20''869 su Medie C4.

17:43 - Il terzo tempo di Tsunoda mi fa pensare che la Red Bull abbia ancora molto potenziale da espiremere. Così come Norris, che ha deciso di chiudere le FP2 senza aver segnato un tempo con le Soft.

17:41 - Al suo quinto passaggio su gomma Media, Lando Norris gira ancora in 1'20''7. La sesta tornata avviene in 1'20''595.

17:37 - Norris è tornato in pista con gomme Medie iniziando la simulazione di passo gara sul piede dell'1'20''996

17:36 - Norris di nuovo in azione

17:34 - Leclerc migliora ancora: 1'15''906. Seguono Piastri: 1'16''098, Tsunoda 1'16''286, Hamilton 1'16''297, Russell 1'16''311, Sainz 1'16''423, Verstappen 1'16''447, Perez 1'16''552, Hulkenberg 1'16''826, Alonso 1'16''838

17:29 - Piastri in P2: 1'16''098 a 129 millesimi da Leclerc. Russell in P3: 1'16''311

17:29 - Verstappen sale in P3: 1'16''447

17:28 - Sainz fa P2: 1'16''423, Hamilton P3: 1'16''689

17:27 - Leclerc conferma la P1 andando sotto l'1'26'': 1'15''969. Per lui record solo nel T3.

17:25 - Norris si nasconde. Dopo aver fatto record nel T1 e nel T2, decide di andare ai box. Forse complice anche una piccola correzione all'ultima curva.

17:24 - George completa il suo primo giro in 1'16''820 in P4. Finalmente Albon fa capolino fuori dai box, lo fa con mescola Media

17:23 - Russell è il primo a montare la C5. Lasciano i box Mercedes e Ferrari.

17:20 - La Libere 2 sono iniziate come se si fosse ripreso dalla prima sessione. Leclerc al comanda la lista dei tempi. Sainz è secondo staccato di 3 millesimi, Verstappen di 57 millesimi. E' ancora presto per poter fare qualsiasi tipo di ragionamento. Vedremo quale sarà la situazione dopo i run su gomma Soft.

17:18 - La classifica al termine del primo tentativo. Gomme Hard per Russell, Hamilton, Piastri, Gasly, Ocon e Magnussen, Medie per gli altri. Wiliams rimaste ai box.

GP Imola 2024, Tempi PL2

Foto: Formula1.com

17:15 - Le vetture iniziano a tornare ai box.

17:14 - Sainz si mette alle spalle di Leclerc per soli 3 millesimi: 1'16''680. Seconda posizione per lui

17:11 - Raccolta dati per la McLaren, tanta flow-viz sulla monoposto di Norris 

17:11 - Arriva Leclerc rispondendo a tono all'olandese: 1'16''677

17:11 - Verstappen stacca tutti dopo due giri lenti: 1'16''734

17:10 - Leclerc sale in P3: 1'16''949, Sainz migliora la P5: 1'17''194. Hamilton e Russell precedono Perez

17:09 - Tsunoda sale al vertice: 1'16''895

17:05 - Verstappen al comando: 1'16''930, poi Norris in 1'16''980, Leclerc 1'17''019, Sainz 1'17''560, Perez 1'17''565

17:03 - L'attività pomeridiana ci offrirà qualche indicazione in più in merito alle potenzialità dei vari pacchetti sia in modalità di qualifica che di gara. al momento vediamo Gasly, Hamilton, Russell, Ocon , Magnussen e Piastri su Hard, gli altri su Media. Sargeant e Albon ai box.

17:00 - Semaforo verde! Inizia la seconda sessione di libere in Italia!

16:58 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura pista 39°C, ambiente 25°C, umidità 35%

16:53 - A breve inizierà la seconda ora di attività sul circuito di Imola.

16:52 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate.

 


Foto: X, Ferrari

Leggi anche: F1 - La FIA lavora al concetto di ‘auto-agile’ per il 2026, vetture più 'piccole' e 'leggere'

Leggi anche: Newey - Non solo Ferrari, anche la Mercedes fa sul serio. Le ultime

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2024


Tag
f1 | imolagp | emiliaromagnagp | live | diretta | pl2 | fp2 | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | sainz |