Red Bull-Perez: Marko insoddisfatto. Rinnovo dettato da mancanza di alternative appaganti
11/06/2024 19:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Sergio Perez ha iniziato alla grande la sua stagione di F1. Nelle prime sei gare, il messicano ha ottenuto 3 secondi posti, il gradino più basso del podio in Cina e un quinto posto come peggior risultato in Australia. Tutto questo fino a Miami. Poi, una volta iniziata la trasferta europea, è arrivato il consueto black out: quattro punti in Italia e un doppio zero tra Monaco e Canada. 

La dirigenza però non ha voluto aspettare per ultimare le pratiche contrattuali e soltanto pochi giorni fa, prima di andare a Montréal, ha deciso di rinnovare con Checo, addirittura fino a tutto il 2026. Se pensate però che tutto il managment della squadra campione del mondo sia convinto della scelta, potreste sbagliarvi di grosso. 

Segnali di insoddisfazione da parte di Marko

Helmut Marko per esempio non è assolutamente soddisfatto delle prestazioni altalenanti di Perez e infatti, nonostante la presenza del tre volte campione del mondo Max Verstappen in squadra, quando all'austriaco viene chiesto di indicare quella che per lui è la migliore coppia del momento, il superconsulente non ha alcun problema ad indicare una line-up diversa dalla sua: "Norris e Piastri. Sono entrambi giovani, affamati e concentrati. Vanno molto d'accordo e lavorano bene assieme. Sono certo che un giorno lotteranno sia per il titolo piloti che costruttori",si legge sul 'The Journal' secondo quanto riporta 'GPBlog.com'.

Marko, Perez, Horner

Rinnovo dettato da mancanza di alternative appaganti

La Red Bull ha spesso mostrato interesse per Lando, ma questi avendo siglato un contratto a lungo termine con la McLaren, ha manifestato più volte la sua fedeltà al team. La scelta della squadra austriaca di confermare Perez potrebbe esser dovuta dunque più a mancanza di alternative che dettato da un vero e proprio senso di appagamento.

Qualcuno potrebbe pensare a Sainz, libero e in attesa di trovare un sedile per il 2025. Sì, Carlos è un buon pilota, ma potrebbe non esser stato considerato adatto a ricoprire il ruolo che gli si chiedeva. Dopotutto, lo spagnolo e Verstappen sono già stati compagni di squadra in Toro Rosso e i rapporti tra loro non erano poi così sereni all'epoca. E i giovani? Tipo Tsunoda? Appunto, sono giovani. La squadra sta perdendo già fin troppe pedine importanti ultimamente. Forse si è preferito dare stabilità, almeno laddove è possibile.


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: GP Canada - Analisi strategie: Haas coraggiosa, McLaren disattenta. Remake 2020 per la Ferrari

Leggi anche: LIVE - GP Canada 2024

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2024


Tag
f1 | canadiangp | marko | red bull | perez | verstappen | norris | piastri | mclaren | stagione 2024 | formula1 |