UFFICIALE - Ancora modifiche al calendario 2026: il GP del Canada cambia data
18/11/2024 22:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La Formula 1 è ormai sempre più indirizzata nella realizzazione di un calendario ecosostenibile. Per questo motivo, dopo il rinnovo, e il conseguente spostamento di data del GP di Monaco, anche un altro Gran Premio del Canada ha deciso di cambiare la sua collocazione all'interno del calendario 2026 di F1.

Il promotore della gara, Octane Racing Group, insieme alle principali parti interessate del governo canadese, del Canada Economic Development for Quebec Regions, della città di Montreal, di Tourism Quebec, di Tourism Montreal e del Parc Jean-Drapeau, sono stati tutti coinvolti nel processo. Grazie al rinnovato impegno e alla collaborazione di tutti, a partire dalla stagione 2026, il Gran Premio sarà programmato il terzo o il quarto fine settimana di maggio di ogni anno, con tutti i futuri calendari di Formula 1 soggetti alla conferma del World Motor Sport Council della FIA.

Questa modifica dunque consentirà di raggruppare tutte le tappe europee della stagione di F1 in un unico periodo consecutivo durante i mesi estivi, eliminando anche un'ulteriore traversata transatlantica da parte della comunità della Formula 1, con una conseguente e significativa riduzione delle emissioni di carbonio.

Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, parlando di questa modifica del calendario ha dichiarato: "Sono incredibilmente grato al promotore e a tutti i partner governativi coinvolti nel Gran Premio del Canada, dal governo locale a quello provinciale e nazionale".

"Apprezziamo l'enorme sforzo di tutte le parti coinvolte per accelerare la costruzione temporanea dell'evento, per essere pronti a ospitare la comunità della Formula 1 prima che in passato. Questo cambiamento renderà il futuro flusso del nostro calendario non solo più sostenibile, ma anche logisticamente più sensato per i nostri team e il nostro personale".

L'italiano ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Il nostro impegno Net Zero entro il 2030 continua a essere una priorità per noi come sport ed è grazie a cambiamenti come questo che siamo sulla buona strada per raggiungere il nostro obiettivo".

Jean-Philippe Paradis, CEO di Octane Racing Group, ha aggiunto: "Questo cambiamento nel calendario è un passo importante nel nostro impegno, e in quello della Formula 1, verso un futuro più sostenibile. Dimostra il nostro desiderio di combinare le prestazioni sportive e l'organizzazione degli eventi con la responsabilità ambientale".

"Siamo determinati a offrire ai nostri fan, alle nostre comunità e al nostro pubblico fedele un'esperienza unica e arricchita, oltre a prolungare la stagione estiva per Montreal".

"Il cambio di data si integra quindi pienamente nella visione strategica dinamica messa in atto dal nostro team, con la collaborazione dei nostri stakeholder, che è pienamente incentrata sull'offerta di una straordinaria esperienza del Gran Premio del Canada in un ambiente più sostenibile e inclusivo".

 

Leggi anche: UFFICIALE - GP Las Vegas: la Sauber presenta una livrea speciale per il weekend

Leggi anche: Perez sr. e il commento omofobo su Schumacher: «Non è che era innamorato di mio figlio?»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2024


Tag
ufficiale | calendario | canada | formula 1 | fia |