Quella che era solo una speculazione sta diventando realtà: l'arrivo di Andrea Kimi Antonelli in Mercedes sembra sempre più vicino. Viste le ultime dichiarazioni, Wolff è convinto di puntare sul giovane, ma tra l'italiano e la massima categoria ci sarebbe ancora un ostacolo che, almeno fino a oggi, era invalicabile, ossia l'età per ottenere la Super Licenza. Quest'ultima è una specie di "certifcato" che garantisce l'idoneità di un pilota per correre in Formula 1; dopo il debutto di Verstappen nel 2015, a soli 17 anni, la Federazione aveva introdotto come requisiti la maggiore età e la patente di guida stradale.
Con questi vincoli, Antonelli non avrebbe potuto guidare una monoposto del 2024 se non a partire da fine agosto, dopo aver compiuto 18 anni. Eppure, forse spinti dalla Mercedes o dalla Williams, come anticipato qualche mese fa, la Federazione ha deciso di cambiare l'appendice del regolamento sportivo, che ora recita: "Alla sola discrezione della FIA, un pilota che ha dimostrato con costanza di avere un'abilità oltre la norma e una maturità acquisita nei campionati minori potrebbe ottenere una Super Licenza all'età di 17 anni". Viene subito da pensare, quindi, che potremmo vedere il giovane italiano disputare qualche sessione di Prove Libere prima della pausa estiva o, con qualche clamoroso colpo di scena, anche un Gran Premio.
Foto copertina x.com
Leggi anche: UFFICIALE - Liberty prende tutto: dopo la Moto GP acquisita anche la Formula E