Nonostante abbia vinto due delle ultime tre gare, la Red Bull ha comunque mostrato segni di evidente difficoltà nel corso degli ultimi appuntamenti. Soprattutto da Imola in avanti, la crescita degli avversari (McLaren e Ferrari su tutte) è stata esponenziale e ha contribuito a formare parecchi punti interrogativi nella testa degli uomini di Milton Keynes. Inoltre in Canada anche la Mercedes si è unita alla festa, mostrando segnali di risveglio con la pole position e il primo podio stagionale.
Verstappen ha effettuato un test mercoledì a Imola con la RB18 del 2022. Sono state effettuate prove comparative con i dati di un mese fa relativi al race weekend iniziato con un assetto sbagliato e corretto in progress. 🎥 IG: @F1_forever2209 #F1 #Verstappen #Test #Imola pic.twitter.com/mXeY4vZYJL
— RobertoF1 (@robertofunoat) June 21, 2024
La squadra capitanata da Christian Horner non dorme più sonni molto tranquilli poichè non ha più dalla sua parte il clamoroso vantaggio di cui ha goduto per tutta la durata della passata stagione ma, anzi, sente il fiato sul collo degli avversari che stanno man mano riducendo il gap. Anche e soprattutto per questo motivo, la Red Bull nella giornata di mercoledì si trovava a Imola per una sessione di test privati. Al volante c'era Max Verstappen in compagnia della RB18, la monoposto del 2022. Secondo quanto riportato dal media olandese De Telegraaf, l'obbiettivo era quello di confrontare le differenze (positive e negative) con la vettura di quest'anno. Non a caso la scelta della sede è ricaduta su Imola, dal momento che quello del Santerno è il tracciato dove la RB20 ha mostrato i primi segnali di difficoltà.
Leggi anche: GP Spagna - Verstappen 'ingiocabile', Norris avanti a Leclerc: le quote per il weekend
Leggi anche: La top 10 di Vanzini. Max fuori dal podio: «Verstappen campione del mondo 'inutile'»