Al termine della qualifica shootout che ha determinato la griglia di partenza per la sprint di domani, Peter Collins ex stratega Aston Martin ha espresso dei dubbi sulla scelta dellai Mercedes di non far provare a Lewis Hamilton la gomma soft e come questa scelta abbia compromesso il risultato finale.
Il sette volte campione del mondo ha commesso un errore in curva 3 prima di trovare il traffico dei piloti che nel frattempo erano usciti per poter far segnare il loro tempo. Un errore che gli ha portato solo il sesto tempo a due decimi dal compagno di squadra, George Russell. Si potrebbe pensare che due decimi siano pochi ma in realtà su un circuito come quello di Spielberg costituiscono davvero un ritardo importante dato che il circuito non é particolarmente lungo.
Tornando all'opinione di Collins, l'inglese sostiene che Lewis Hamilton, non avendo mai provato la gomma più morbida prima del Q3, potrebbe aver perso qualcosa in termini di fiducia, punto cruciale se si vuole lottare al vertice. La domanda che sorge é: perché nessun altro team ha fatto la stessa mossa della Mercedes?
La Mercedes ha dimostrato, come sempre in questa stagione, di avere un gran ritmo durante le prove libere ma di non riuscire a fare quel passo ulteriore che le permetterebbe di lottare per il vertice soprattutto in gara.
La scelta di Mercedes non ha convinto neanche Naomi Schiff, ex pilota del W Series, che crede che Hamilton sia stato subito messo in difficoltà. Schiff si chiede quale sia il motivo per cui non hanno provato ne gomma media ne soft permettendo ad Hamilton di arrivare più tranquillo alla qualifica. L'unica motivazione trovata da Naomi Schiff é che avessero problemi di assetto e che avessero deciso di testarlo con la gomma più dura a disposizione. Ritornando alle considerazioni sull'assetto Naomi sostiene che fosse davvero perfetto con gomma dura, ma sarebbe stato necessario un confronto con la stessa mescola.
Ora Mercedes analizzerà i suoi dati e vedrà se la scelta presa sia stata o meno quella giusta.
Leggi anche: Track-limits: La ghiaia 'sblocca' una skill nei piloti di F1
Foto copertina x.com