Russell fermato in via precauzionale: cosa è successo al suo motore
11/07/2024 14:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Il GP di Gran Bretagna si prospettava un weekend memorabile per la Mercedes, con una prima fila bloccata al sabato e una vettura molto forte alla domenica, che poteva giocarsela ad armi pari con la McLaren e la Red Bull di Verstappen, il tutto davanti al pubblico di casa. Tuttavia, un messaggio ha rovinato la magia per George Russell: "Ritira la macchina"gli ha detto il suo ingegnere al giro 34. Pochi istanti dopo, Bono ha comunicato a Lewis che il suo compagno aveva avuto un problema di natura idraulica e che non era più in lotta. 

Parlando in un recente video pubblicato dalla Mercedes, Andrew Shovlin ha descritto più nel dettaglio cosa è successo: "Avevamo notato di avere un problema già nelle fasi iniziali della gara, perciò stavamo monitorando il suo motore. Non credevamo che il danno sarebbe stato terminale. Tutto è nato da una perdita nel sistema idraulico, il che modificava di continuo le pressioni. Quando abbiamo fermato la vettura era in via precauzionale: non avremmo finito comunque la gara, perciò volevamo evitare di distruggere la power unit e incorrere in una penalità nei prossimi weekend". Per questo motivo, una domanda sorge spontanea: con Russell in gara, cosa avrebbe potuto conquistare il team di Brackley? "Con una gara così imprevedibile è difficile dare delle ipotesi certe, ma per puntare il podio avrebbe dovuto sorpassare Max in pista. Abbiamo chiamato Lewis al momento giusto per farlo stare davanti, ma con George non sarebbe stato lo stesso. Il minimo comunque era la quarta posizione", ha risposto l'ingegnere. 

Leggi anche: Mazzola sgancia la bomba: «Verstappen andrà in Mercedes nel 2025»

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Hamilton resterà fino al 2027. L'obiettivo? Rifondare la squadra»


Tag
mercedes | russell | shovlin |