Michael Schumacher, «Simply The Best»: Spa 2004
25/07/2024 08:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

In occasione del ritorno del Gran Premio del Belgio, oggi ripercorriamo la gara che incoronò Michael Schumacher campione del mondo per la settima volta in carriera, quella del 2004.

Un dominio incontrastato (e incontrastabile)

La stagione 2004 fu a senso unico: il Kaiser e la Ferrari la iniziarono da chiari favoriti, reduci da 9 titoli in 5 anni (5 Costruttori e 4 Piloti).

In quella storica annata, il tedesco conquistò 12 vittorie nelle prime 13 gare, assicurandosi il Mondiale in Belgio con un secondo posto.

Michael Schumacher, «Simply The Best»: Spa 2004

La Rossa decise di celebrare questo clamoroso risultato con una scritta eloquente sulla pit board a fine gara: "Simply the best", ovvero "semplicemente il migliore".

Eppure tale affermazione era tanto emozionante quanto vera: Schumi era "semplicemente il migliore"; anche - forse soprattutto - per quanto fatto e vinto a Maranello.

Insomma, Michael guidò su un altro pianeta per tutto l'anno fino alla garanzia del titolo, diventato una pura formalità grazie a due fattori: il suo straordinario talento e un fenomenale stato di forma.

Parte del merito la ebbe, senza alcun tipo di dubbio, anche la F2004: una monoposto troppo veloce per essere vera; ma questa è un'altra (Storia di Formula 1).

 

Leggi anche: Quando Hakkinen spiegò un sorpasso a Schumacher, e che sorpasso: Spa 2000

Leggi anche: Chi è Gabriel Bortoleto, il talento della McLaren gestito da Alonso (ma ignorato dalla F1)

Leggi anche: Sainz, futuro in Audi con Binotto? Ecco perché potrebbe succedere

Leggi anche: Kimi Raikkonen: il Re di Spa

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com


Tag
schumacher | ferrari | spa | 2004 | mondiale | belgiogp | f1 |