Nonostante anche in Belgio l'arancione McLaren abbia contribuito a colorare il podio, il team di Woking va verso la pausa estiva con il rammarico di aver sprecato un'altra buona occasione per capitalizzare il potenziale della propria vettura. Se Oscar Piastri, che coglie un altro podio, può tutto sommato ritenersi soddisfatto della sua continua crescita, al contrario Lando Norris (sesto al traguardo alle spalle di Max Verstappen) arriva alla sosta con le ossa rotte, conscio di avere ancora della strada da fare prima di arrivare a giocarsela contro chi è da ormai quattro anni al vertice della Formula 1. Anche oggi per il nativo di Bristol è stata fatale la partenza, complice un errore commesso a La Source: "Volevo cercare spazio all'interno. Non c'è stato alcun problema tecnico, bensì un errore stupido da parte mia".
Se la prima parte di gara ha visto a sorpresa Lewis Hamilton e Charles Leclerc dettare il ritmo, nella parte finale della corsa la MCL38 è salita in cattedra, mostrando quell'ottimo passo che si era già intravisto nelle simulazioni del venerdì. "Il passo era buono però qui guidare in aria sporca è davvero penalizzante, perchè puoi essere anche un secondo più veloce dopo un sorpasso. Io sono andato fuori pista in curva 1 e ovviamente non sono contento di questo, però nel complesso i ragazzi del team hanno fatto un ottimo lavoro e sono felice per loro", ha affermato Norris.
Leggi anche: McLaren, Piastri: «Potevo battere le Mercedes, ma ho fatto degli errori»
Leggi anche: Hamilton irato: «Anche io chiedevo una sola sosta, il team non mi ha ascoltato»