L'Audi dà il benvenuto a Wheatley: le parole della squadra
02/08/2024 10:05:00 Tempo di lettura: 2 minuti

In modo clamoroso, ieri è arrivata la notizia dell'addio di Jonathan Wheatley alla Red Bull. A Milton Keynes aveva il ruolo di direttore sportivo dal 2006, ed è stato parte di momenti cruciali della storia del team, come il famoso "It's motor racing" detto a Masi ad Abu Dhabi nel 2021. In futuro lo attende un ruolo da team principal nella nascente Audi accanto a Mattia Binotto (posizione che, probabilmente, cercava anche all'interno della sua attuale squadra, visto che era in lotta per sostituire Horner qualora fosse stato rimosso dal suo incarico dopo lo scandalo che lo ha travolto a febbraio). 

"Sono estremamente onorato di aver fatto parte della Red Bull per gli ultimi 18 anni e me ne vado ricco di bei ricordi. Tuttavia, l'opportunità di partecipare in modo attivo all'ingresso dell'Audi in Formula 1nel ruolo di capo del factory team è entusiasmante, e non vedo l'ora di affrontare questa sfida. Sono anche contento di lavorare con Mattia, che conosco da molti anni. Lui è la persona giusta per collaborare in questo progetto interessante", ha detto Wheatley in un comunicato del team. 

Il direttore tecnico italiano ha poi fatto eco alle sue parole: "Reputo Jonathan un professionista con molta esperienza e passione per il motorsport. Il 2026 non è lntano e non vedo l'ora di costruire il nuovo team Audi con lui e portarlo al successo". Anche il capo del direttivo della Sauber, Gernot Dollner, ha espresso molta stima per il britannico: "Sono convinto che con queste due figure potremo portare un grande livello di competenza in Audi. La loro esperienza e abilità ci aiuterà a partire col piede giusto nel mondo competitivo della Formula 1".

Leggi anche: Red Bull, è fuga di cervelli: anche Wheatley saluta, manca solo Verstappen...


Tag
wheatley | audi | binotto | red bull |