Williams, Vowles spiega i vantaggi economici legati all'arrivo di Carlos Sainz
09/08/2024 18:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

È notizia che da qualche giorno sta animando il mondo della Formula Uno, anche data la quiete estiva della massima serie. Stiamo parlando del passaggio, annunciato la scorsa settimana, di Carlos Sainz in Williams a partire dal 2025: una notizia nell'aria da diversi mesi ma che, in un certo senso, rappresenta una sorpresa per tutti a causa dell'apparente passo indietro che lo spagnolo andrà a compiere passando, di fatto, da un top team come la Ferrari al team di Grove che in questo momento è l'ottava o la nona forza un campo dopo aver compiuto un passo indietro rispetto ai risultati del 2023.

Una situazione che, malgrado tutto, sembra aver convinto il madrileno (in uscita dalla Ferrari per fare spazio a Lewis Hamilton) che, dopo essere stato corteggiato da mezza griglia e da top team come Red Bull e Mercedes, ha scelto di unirsi allo storico team britannico. Una decisione importante ma anche coraggiosa per Carlos, che sottolinea le doti di persuasore di James Vowles, team principal della Williams, che dal suo arrivo a Grove ha avuto le idea chiare sulle aree di intervento e sul far trasparire la consapevolezza delle potenzialità del team e della sua capacità di reagire e tornare ai fasti di un tempo. Una visione che lo ha spinto a puntare sul pilota della Ferrari, secondo per inviare un "segnale" di forza al Circus e per convincere altri pezzi pregiati del mercato, magari tecnici, ad unirsi al team per tornare in alto.

Non solo, poiché l'arrivo di Sainz potrà portare anche altri vantaggi alla compagine inglese, garantendo benefici anche fuori dalla pista, dove il valore del pilota numero 55 è fuori discussione, ma anche su aspetti commerciali come ha spiegato lo stesso team principal James Vowles a motorsportweek.com. Il team principal inglese, di fatto, ha spiegato come la scelta dei piloti sia un fattore determinante per un team, poiché dei piloti competitivi, che rendono la squadra più competitiva, rendono gli sponsor maggiormente propensi ad investire nella squadra che, a sui volta, può utilizzare tali introiti per migliorare ulteriormente la vettura.

Il vero vantaggio commerciale di tutti i team è semplicemente la performance: se rendi la tua auto più veloce, o se hai piloti che spingono e si spingono a vicenda, questo fornisce soluzioni per il campionato e sponsorizzazioni. Quello è l'ingrediente segreto per gestire un team. Devi investire le tue finanze in piloti che sai che spingeranno il team. Non è che, durante la notte, il telefono squilla e qualcuno ti offre 20 milioni. Non è così che avviene”.

Un lavoro commerciale che, dati alla mano, Vowles ha svolto in modo egregio sin dal suo arrivo in Williams nel 2023, con il team che ha ampliato il suo portafoglio di partner in, come confermato dagli accordi raggiunti con brand come Duracell. Una rosa di sponsorizzazioni che, con l’arrivo di Sainz  potrebbe essere ulteriormente ampliato in virtù del forte segnale di ambizione dato dalla squadra.

Quello che posso dire è che abbiamo degli sponsor con cui parliamo da sei mesi. Per loro, Sainz potrebbe essere stato o meno l’innesco in più che li ha spinti a investire. Ma non è che all’improvviso prendi tutti i tuoi accordi e vai, ma li scegli in base a una percentuale. Ciò che interessa agli sponsor è il messaggio che abbiamo dato. Sanno più di quanto voi possiate sapere e fanno parte del nostro viaggio. Si sono uniti a noi prima di Carlos, ma ora possiamo vedere che quando dai queste informazioni ad altri, anche loro si uniscono. E in realtà, per me, questo è il più grande guadagno. Ti stai chiedendo perché Carlos si è unito. Lui ne sa più di te, ci crede. Non cambia tutto da un giorno all’altro, ma ciò porterà a più successo in futuro. Sono sicuro".

Leggi anche: Sainz, l'esperto è certo: «Mercedes non ha mai fatto una vera offerta a Carlos». I dettagli

Leggi anche: Elkann: «Hamilton in Ferrari vuole vincere l'ottavo titolo, non godersi la pensione»

Foto copertina x.com


Tag
williams | sainz | vowles | sponsor | 2025 |