Le ragazze della F1 Academy sono state costrette a un bel rush in occasione della loro tappa in Olanda, correndo due gare a distanza di qualche ora. Infatti, a causa del maltempo, gara 1 non si è tenuta ieri ma questa mattina. A dominare sono state le solite Abbi Pulling e Doriane Pin, che hanno vinto rispettivamente gara 1 e gara 2. Ciò che è emerso dagli eventi, però, è che è davvero difficile sorpassare con queste vetture e, infatti, le classifiche finali non erano tanto diverse da quelle delle qualifiche; uniamo al mix anche il fatto che Zandvoort non sia una pista ottima dove passare ed è fatta la frittata. Di certo c'è bisogno di lavorare ancora molto per questa categoria, al fine di farla diventare davvero avvincente e di ottenere la visibilità che necessita. Ma andiamo a vedere più nel dettaglio cosa è successo.
Come detto prima, gara 1 è andata a Abbi Pulling, che ha dominato sin dall'inizio: alla fine del primo giro, infatti, il suo gap sulla seconda classificata, Doriane Pin, era di otto decimi. La francese della Mercedes è stata tenuta sotto torchio da Nerea Martì e da Maya Weug, ma ha poi accelerato il passo quando ha ricevuto una penalità di cinque secondi per falsa partenza. Tuttavia, i suoi sforzi non sono bastati, dato che il gap con la terza era solo di 1.7 secondi; dietro di lei erano tutte attaccate, e così la Pin è scivolata in quinta posizione. A salire sul podio, oltre alla Pulling, che ha chiuso con un margine di 4 secondi, c'erano Nerea Marti e Maya Weug. Da segnalare anche l'ottima prestazione Nina Gademan, la prima wild card a conquistare punti con la sua quarta posizione, davanti alla Pin (penalizzata), Chambers e Nobels. Negli ultimi metri, Hamna Al Qubaisi è riuscita a rubare l'ottava piazza a Lia Block.
Gara 2, invece, è stata tutta all'insegna di Doriane Pin, che cercava (e necessitava) un bel riscatto. Nessuna delle contendenti è riuscita a mantenere il passo della francese, aiutata anche dalla lotta tra Maya Weug e Abbi Pulling per la seconda posizione. L'inglese dell'Alpine, però, non ne aveva per passare la padrona di casa, nonostante gli attacchi più disparati, accontentandosi di finire, per una volta, ai piedi del podio. Dietro di loro, Nina Gademan continuava con il suo impressionante lavoro da rookie, tenendo dietro avversarie più esperte come Hamna Al Qubaisi e riuscendo a passare la ART di Aurelia Nobels. Tuttavia, l'olandese ha ricevuto dieci secondi di penalità per il contatto con la giovane della FDA, ed ha chiuso così in decima posizione. Hanno potuto gioire la Al Qubaisi e la Nobels, che hanno guadagnato rispettivamente la quarta e la quinta posizione. Schreiner, Lovinfosse, Martì e Hausmann si sono trovate tra il gruppo di testa e la Gademan.
Foto copertina x.com
Leggi anche: A Zandvoort torna la F1 Academy: dove eravamo rimasti?
Leggi anche: UFFICIALE - GP Olanda, un pilota partirà dalla pit lane: i dettagli
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2024