Ultimo appuntamento in Europa: La Formula 1 chiude la stagione europea a Monza prima di spostarsi in Asia e nelle Americhe. Monza, con 73 GP, è il circuito con più presenze nel Campionato del Mondo. L’Autodromo di Monza ha subito un ammodernamento del manto stradale e dei sottopassi. La nuova superficie, che è più liscia e scura, influenza la temperatura della pista e l’aderenza.
Il layout del circuito richiede sicuramente meno compromessi rispetto ad altri appuntamenti e le vetture utilizzeranno la configurazione aerodinamica più bassa per massimizzare la velocità, con particolare attenzione alla stabilità in frenata e alla trazione. Monza è uno dei circuiti più impegnativi per i freni, con tre varianti che richiedono grande pressione sul pedale del freno e decelerazioni importanti. La prima curva di Monza richiede una decelerazione da 328 km/h a 90 km/h in 2,52 secondi, con una forza frenante di 145 kg.
Le scuderie porteranno probabilmente anche aggiornamenti aerodinamici importanti sia per il fondo che per le ali, la scocca e le pance. Grazie al sempre puntualissimo reporter Albert Fabrega possiamo mostrarvi le prime immagini dalla pitlane e dai garage, dove i tecnici stanno montando le vetture in vista della Display Car Procedure. Il primo confronto riguarda sempre la scelta delle ali posteriori, a cui corrisponde un bilanciamento analogo per l'anteriore.

La Ferrari sceglie una configurazione più scarica di Mercedes, McLaren e Red Bull, facendo affidamento sul nuovo fondo, ulteriormente rivisto, che dovrebbe garantire il giusto carico grazie all’effetto suolo.

Ala assolutamente minima per Alpine, in questo caso per sopperire alla carenza di potenza del motore Renault che qui diventa molto evidente.

Da notare l’ala Red Bull leggermente più inclinata ma molto sagomata nel profilo superiore in modo da ridurre la resistenza all’avanzamento.
Vediamo adesso qualche dettaglio delle varie monoposto sulla pitlane di Monza














Articolo in aggiornamento...
Leggi anche: GP Italia - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2024