La Williams, dopo aver annunciato che dal GP di Monza fino al termine della stagione, al fianco di Alexander Albon sarà presente Franco Colapinto e non più Logan Sargeant, ha reso noto di aver concluso una nuova partnership con un'azienda argentina: la Globant. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.
Come si legge nel comunicato ufficiale del team Williams Racing: "Il team è orgoglioso di annunciare una nuova partnership con Globant, azienda leader nella trasformazione digitale. L'organizzazione quotata alla Borsa di New York, con oltre 29.100 dipendenti e una presenza in 33 Paesi, è già un partner globale della Formula 1 per elevare le esperienze digitali sia per i team che per i fan e fa della Williams la sua prima partnership con una squadra in questo sport. Fondata in Argentina, Globant si è mossa rapidamente per unire le forze con la Williams dopo l'annuncio che Franco Colapinto guiderà per il team insieme ad Alex Albon per il resto della stagione 2024 e mentre la squadra si prepara ad accogliere lo spagnolo Carlos Sainz per il 2025".
Globant ha sostenuto Franco nella sua campagna di F2 e da adesso, alla vigilia del Gran Premio d'Italia, diventerà partner della Williams, team nel quale il giovane pilota guiderà, diventando così il primo argentino in Formula 1 dopo oltre 23 anni. La partnership con la Williams inoltre amplia il lavoro di Globant con le organizzazioni sportive d'élite, come la Formula 1, la FIFA e i Los Angeles Clippers, con l'obiettivo di avvicinare i fan all'azione applicando la tecnologia più avanzata alle esperienze digitali.
Il Team Principal della Williams Racing James Vowles ha dichiarato: "Sono lieto di dare il benvenuto a Globant in Williams Racing, mentre l'Argentina si prepara a segnare la sua ultima pietra miliare in Formula 1. Questa partnership unisce due organizzazioni guidate dall'innovazione e dalla passione di fornire esperienze impareggiabili ai fan, e non vediamo l'ora di lavorare insieme a partire da questo fine settimana a Monza".
Il co-fondatore e CEO di Globant Martin Migoya ha poi aggiunto: "Siamo orgogliosi di unirci a Williams Racing, un'icona di uno degli sport tecnologicamente più avanzati al mondo a livello globale. Amiamo i sognatori e Franco Colapinto ha realizzato il suo sogno grazie al suo talento, alla sua determinazione e al suo duro lavoro. Ora che si è guadagnato un posto in Formula 1, vogliamo continuare a sostenere lui e la squadra che l'ha nutrito lungo tutto il percorso. In qualità di maggiore azienda tecnologica dell'America Latina al servizio del mercato globale, siamo impegnati a trasformare l'industria dello sport, fornendo soluzioni per avvicinare i fan al gioco ed elevando ogni esperienza".
Leggi anche: GP Italia: L'Aston Martin ci ripensa, Alonso non concede le FP1 a Drugovich
Leggi anche: Wolff senti Hamilton: «Il team dovrebbe scegliere Antonelli. Il suo futuro è luminoso»
Foto www.williamsf1.com