Sappiamo tutti che da regolamento ogni team, è obbligato a concedere due FP1 a stagione ai giovani talenti del motorsport. Che provengano da Formula 2, Formula 3 o altri campionati poco importa, l’importante è che siano dei piloti limitanti in altre categorie. Se poi siano alla loro prima esperienza con delle vetture di Formula 1 ancora meglio. Due sessioni di FP1 che si divideranno ovviamente tra i conducenti di ogni scuderia.
In Italia, nella prima sessione di libere brianzola, vivremo il debutto ufficiale di Andrea Kimi Antonelli al volante della Mercedes di George Russell. C’è tantissima attesa attorno all’italiano e il pubblico è ansioso di vederlo in azione sul proprio circuito di casa.
A Monza avremmo dovuto avere anche il campione del mondo 2022 di Formula 2, Felipe Drugovich, al volante dell’AMR24 di Fernando Alonso, ma contrariamente a quanto precedentemente indicato la squadra e lo spagnolo hanno cambiato idea all’ultimo minuto decidendo così di sostenere una tradizionale FP1 con la propria line-up ufficiale.

Le ragioni di tale scelta. Ce le comunica Alonso stesso, raggiunto dai media che si trovavano oggi in Italia: “Mi sembra di aver già confermato in precedenza che avrei lasciato la mia FP1 a Felipe qui a Monza. Successivamente però abbiamo compreso che il tracciato è stato interessato da una riasfaltatura più importante del previsto, con l’aggiunta anche di nuovi cordoli. Diversi da quanto ci aspettassimo”., riporta ‘GPBlog.com’.
La squadra ha pensato dunque che andando a dare la possibilità a Fernando di poter fare un lavoro continuativo nell’intero arco del weekend, questo lo avrebbe potuto mettere in una posizione migliore per qualifiche e gara.
Riguardo a Drugovich, non c’è da preoccuparsi. L’appuntamento con la pista è soltanto rimandato. Stando a quanto riferito da Alonso dovrebbe avvenire il prossimo 25 ottobre, in occasione del GP che si svolgerà a Città del Messico.
Foto: Aston Martin
Leggi anche: Aston Martin - Newey come terzo direttore tecnico? Krack: «Un tempo c'era chi ne aveva 7»
Leggi anche: Verstappen-Mercedes, Marko: «Jos tifa più per Wolff. Spetta a noi mettere a tacere le voci»
Leggi anche: Pirelli - Il 2026 è una sfida. Isola: «Abbiamo delle vetture di prova indoor da 450 Km/h»
Leggi anche: ESCLUSIVA - Gomme 2025 e idee per il futuro, Isola: «Stiamo lavorando sul cliff»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2024