Ferrari, Clear: «Vi spiego perché gli aggiornamenti di Barcellona non hanno funzionato»
09/09/2024 19:40:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Jock Clear, direttore della Ferrari Driver Academy, ha spiegato perché gli aggiornamenti portati dalla Rossa a Barcellona non hanno funzionato.

Le parole di Clear

Queste le dichiarazioni dell'ingegnere: “Siamo soddisfatti di aver correlato meglio il fenomeno del bouncing [con le novità di Monza, ndr] rispetto a Barcellona".

"Tuttavia, non siamo contenti che il bouncing abbia compromesso i nostri aggiornamenti durante la stagione. I piloti hanno scoperto che la vettura ha più deportanza, ma è difficile da guidare quando sobbalza”.

“Ora abbiamo più dati, abbiamo perfezionato i nostri modelli di simulazione. In futuro questo rappresenterà sempre meno un problema”,
ha concluso Clear.

Ferrari, Clear: «Aggiornamenti di Barcellona? Ecco cosa è andato storto»

Un grande rimpianto, ma c'è ancora speranza

La Ferrari si è presentata in Spagna con grande entusiasmo, visto il trionfo di Monaco e un pacchetto di aggiornamenti sulla SF-24.

Le modifiche apportate alla monoposto in quel weekend, però, non hanno funzionato come la squadra si immaginava, vista l'impossibilità di prevedere il bouncing nelle simulazioni.

Adesso la Rossa, come detto dal team principal Frédéric Vasseur, sogna il Mondiale Costruttori; ma riuscirà a conquistarlo? E soprattutto, come sarebbe andata la stagione se le novità di Barcellona avessero funzionato? Non lo sapremo mai.

 

Leggi anche: Clamoroso: Red Bull costretta a sacrificare il 2025? Il motivo è da non credere

Leggi anche: La Ferrari che sarà: certezze, punti deboli e incognite

Leggi anche: L'Aston Martin ha convinto Newey con una mossa impensabile per la Ferrari: il retroscena

Leggi anche: Ferrari: Vasseur sceglie Serra, non Newey. E Turrini non le manda a dire...

Foto copertina twitter.com

Foto interna www.ferrari.com


Tag
ferrari | aggiornamenti | spagna | clear | f1 |