Stando a quanto riportato da alcune indiscrezioni, la Red Bull potrebbe decidere di sacrificare lo sviluppo della monoposto 2025.
La squadra di Milton Keynes starebbe infatti pensando di apportare un ulteriore aggiornamento alla RB20, nello specifico un nuovo fondo.
Tale decisione, in era di budget cap, comporta una diversa organizzazione delle risorse economiche, oltrechè umane.
Eppure, la scuderia austriaca - sotto indicazione di Pierre Waché, direttore tecnico che ha sostituito Adrian Newey - sarebbe diposta a reindirizzare denaro e sforzi, sacrificando lo sviluppo (già avviato) della vettura 2025.
Dopo aver perso lo smalto di inizio stagione, la Red Bull si trova in una situazione molto complessa, essendosi dimostrata la quarta forza in pista in più di un'occasione.
Questa crisi avrebbe portato il team tecnico a sviluppare il suddetto nuovo fondo per un solo motivo: cercare di vincere entrambi i titoli mondiali, o quantomeno uno.
Il distacco tra Verstappen e Norris (62 punti) fornisce all'olandese, almeno per il momento, una certa tranquillità; ma la sensazione è che Max in primis non sia convinto di assicurarsi il campionato.
Nella classifica Costruttori, invece, sono McLaren e Ferrari ad insidiare la squadra di Milton Keynes, che potenzialmente potrebbe concludere terza.
Insomma, il finale di stagione in casa Red Bull sarà tutt'altro che sereno, nonché basato quasi interamente su calcoli e previsioni. Tutto ciò porterà ad una decisione che potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro...
Leggi anche: La Ferrari che sarà: certezze, punti deboli e incognite
Leggi anche: L'Aston Martin ha convinto Newey con una mossa impensabile per la Ferrari: il retroscena
Leggi anche: Ferrari: Vasseur sceglie Serra, non Newey. E Turrini non le manda a dire...
Leggi anche: Russell lascerà la Mercedes? È tutto nelle mani di... Verstappen