Ferrari, Vasseur: «GP positivo, peccato per la qualifica. Austin? Avremo nuovi sviluppi»
22/09/2024 16:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

C'è del rammarico in casa Ferrari. Non può essere altrimenti al termine del GP di Singapore in cui, malgrado un passo gara e una gestione gomme ottimale, le due SF-24 hanno chiuso solamente al quinto e ottavo posto, portando a casa il massimo risultato possibile date le posizioni di partenza. Si, perché per una gara eseguita nel migliore dei modi dal punto di vista tattico sia con Charles Leclerc che con Carlos Sainz, molto c'è da recriminare dopo la qualifica di Marina Bay che, di fatto, ha tagliato le gambe alla Rossa, che altrimenti avrebbe come minimo conquistato il podio in maniera agevole.

Charles Leclerc, primo dei ferraristi al traguardo, ha chiuso al quinto posto, appena alle spalle di George Russell dopo aver rimontato bene dal nono posto (pur avendo perso tempo nel primo stint restando dietro alla Aston Martin di Alonso e la Haas di Hulkenberg), per poi risalire fino alla P4 mostrando un gran passo e un bassissimo degrado gomma. Discorso simile per Carlos Sainz che, dopo essere rimasto imbottigliato al via, ha sfruttato un pesante undercut ai danni di alcuni piloti davanti a lui oer risalire di due posizioni e limitare i danni sia per la sua gara che per la classifica costruttori della Ferrari che, malgrado le premesse, non ha perso punti dalla Red Bull in vista della volata per la seconda posizione nel mondiale.

Una gara, come detto ottimamente eseguita, che però non cancella certo la tragica qualifica della Scuderia che, di fatto, ha compromesso un fine settimana che avrebbe potuto avere tutt'altro finale. Un fine settimana che, ai microfoni di Sky Sport F1, è stato commentato dal team principal della Scuderia, Fréd Vasseur, che per prima cosa ha elogiato il lavoro del team nei 62 giri di gara e il passo gara mostrato dalla SF-24. Un verdetto frustrante che lascia ancora di più l'amaro in bocca per la qualifica sprecata.

"È stata una bella gara per noi, positiva con i due piloti ma frustrante per la qualifica in cui abbiamo compromesso il nostro weekend. Il passo c'era, nel finale Leclerc era al passo di Norris. Portiamo a casa dei buoni punti. Niente di magico, ma era difficile fare meglio".

Una gara positiva, specie nel finale in cui Leclerc girava sugli stessi ritmi della McLaren di Lando Norris. Un elemento oggettivamente positivo su cui costruire una solida parte finale di stagione.

"Penso che potessimo essere a livello di Norris, lo abbiamo visto nel finale. Eravamo a livello nel finale e anche venerdì. Dovremo analizzare tutto, ma è positivo concludere in crescita il fine settimana".

Un finale di campionato in cui, a dispetto delle aspettative, la Scuderia porterà in pista (come tutti gli altri team) gli ultimi sviluppi per colmare le aree deboli dell'auto e tentare di chiudere il gap dalla concorrenza.

"Sicuramente avremo sviluppi, ma tutti lo faranno. Avremo quattro settimane davanti e faremo del nostro meglio per compensare i punti deboli delle vettura".

Leggi anche: Ferrari, Turrini duro: «Sono inca**ato, nessuna giustificazione. Singapore come Waterloo»

Leggi anche: LIVE - GP Singapore 2024

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | vasseur | leclerc | singapore | sainz |