Ferrari, obiettivo secondo posto nel mondiale: ecco il 'jolly' con cui battere la Red Bull
26/09/2024 08:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Dopo il poker di gare successive alla pausa estiva, in Ferrari si respira del rammarico, aleggia un pizzico di delusione per non aver raccolto quanto sperato, e soprattutto possibile, negli appuntamenti a cavallo tra Zandvoort e Singapore. Di fatto, il bottino di punti della Scuderia ha raccolto nella sequenza di gare che doveva esaltare le doti della SF-24 è andato in calando, forse in maniera inversamente proporzionale alle attesa. In primis c'è stato lo strepitoso, quanto inatteso, successo di Leclerc nel GP d’Italia, seguita poi dalla sconfitta azera a vantaggio della McLaren e, infine, il deludente GP a Marina Bay, dove la Rossa ambiva ad avere almeno una macchina a podio: traguardo compromesso dalla disastrosa qualifica che ha fatto precipitare Leclerc e Sainz in quinta fila, precludendo ogni possibile risultato soddisfacente e in linea con le aspettative.

Un trittico in cui la McLaren, ormai lanciata verso il mondiale costruttori, ha totalizzato 112 punti, la Ferrari 71, la Mercedes 54 e la Red Bull solo 41. Un trend che, di fatto, conferma quello che, ad oggi, sarebbe l'obiettivo realistico per la casa di Maranello in questo 2024, ovvero la conquista del secondo posto nel mondiale costruttori, dietro al team di Woking ma davanti a quello di Milton Keynes: obiettivo quasi impossibile ad inizio anno. Una rincorsa che per il team diretto da Frédéric Vasseur passerà anche per il prossimo GP degli Stati Uniti, ad Austin, dove malgrado una pista non del tutto affine, i tecnici della GeS sono convinti di poter rosicchiare ancora qualche punto al team iridato. Questo, di fatto, lo scenario che è stato tracciato anche su "Motorsport.com" da Franco Nugnes.

"La Ferrari guarda al GP degli Stati Uniti con una certa fiducia, anche se la pista texana non è certo una delle più congeniali alla SF-24. La rossa, con l’ultimo aggiornamento [...], ha fatto un passo avanti, cancellando i dubbi dell’estate e riproponendosi come seconda forza all’inseguimento della McLaren che, nel frattempo, è diventata la monoposto di riferimento a danno di una Red Bull che sembra aver perso la strada dello sviluppo. [...] L’attacco al secondo posto della Red Bull potrebbe essere realizzabile, visto che il divario dalla squadra di Milton Keynes è di 34 punti, se solo i due piloti cominceranno a marcare nuovamente punti importanti".

La volata iridata, come probabilmente sarà, verrà giocata anche sugli sviluppi che i team porteranno in pista ad Austin, come ultimo pacchetto di novità stagione. Un pacchetto che per la Ferrari sarà principalmente composto dell'ala anteriore più "flessibile" e piccoli adattamenti della vettura.

"La Scuderia, avendo anticipato il debutto dell’ala a Singapore, rispetto al team campione del mondo avrà il vantaggio di poter analizzare i dati raccolti, avendo il tempo utile per raddrizzare il tiro in vista della gara americana. [...] La Ferrari, ora che ha trovato un buon equilibrio sulla SF-24, non ha in programma di toccare il fondo, ma sta definendo altri piccoli interventi. [...] Il potenziale per vincere il “derby” con la Red Bull dovrebbe esserci. Bisognerà vedere se la squadra saprà concretizzare lo sforzo che si sta facendo. [...] Il salto sarebbe importante perché verrebbero scavalcati i due avversari che precedevano la rossa l’anno scorso. L’ascesa e l’esplosione della McLaren, invece, non era preventivabile".

E, a ben vedere, la volata mondiale per la Ferrari si giocherà anche in un momento di transizione, in cui il nuovo direttore tecnico Loic Serra prenderà servizio a Maranello.

"Da martedì prossimo i galloni del direttore tecnico passeranno a Loic Serra: [...] il francese, stando alle indiscrezioni, non metterà naso sugli ultimi sviluppi della SF-24, ma darà un suo contributo alla vettura del 2025 e, soprattutto, dirigerà il gruppo tecnico per il progetto 2026. [...] Austin diventerà un appuntamento strategico: ciascun top team giocherà le ultime fiches sul tavolo per il rush finale".

Leggi anche: Zapelloni è certo: «Verstappen pronto a lasciare la Red Bull, il futuro non è attrattivo»

Leggi anche: Brundle: «Verstappen? Non capisco perché stia sprecando energie lottando contro la FIA»

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | red bull | costruttori | ala | austin |