F1, Verstappen non si ferma: test al Mugello al volante di una Ferrari. I dettagli
06/10/2024 18:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo le quattro gare disputate in modo ravvicinato dopo il rientro dalla pausa estiva, la Formula 1 ha deciso di ricaricare le batterie in vista delle trasferte americane tra ottobre e novembre. Per questo, il Circus iridato non tornerà in pista prima del weekend del 20 ottobre, quando andrà in scena il Gran Premio degli Stati Uniti, ad Austin. Un perido lungo, quasi un mese di pausa che ha offere l’occasione, per i piloti e per tutti gli addetti ai lavori dei team, per godere di qualche giorno di vacanza rispetto al calendario tradizionale, proprio per preparare al meglio il rush finale della stagione.

Tempo per ricaricare ma anche per dedicarsi ad attività extra F1, alle proprie passioni e divertirsi come meglio si ritiene. Un periodo che Max Verstappen ha deciso di spendere, a differenza dei suoi colleghi, sempre dietro ad un volante di una vettura da corsa, visto che nel corso della settimana appena conclusa è stato visto in Italia, al Mugello, dove era impegnato in un’intensa sessione di test di auto di categoria GT3, campionato di suo grande interesse. Il tutto, ovviamente, raccontato dallo stesso tre volte campione del mondo tramite alcuni post apparsi sui suoi canali social, con foto a testimoniare la giornata. 

Delle prove che, malgrado fossero di puro piacere per l'olandese, non sono state del tutto banali, poiché andate in scena sul tracciato toscano del Mugello in condizioni meteo davvero complesse, con pioggia e asfalto mutevole, a tratti umido. Ma Max, ovviamente, non si è fatto scoraggiare e ha portato a termine il programma di lavoro del team Verstappen.com Racing, la squadra fondata dallo stesso Max, che corre sia nelle competizioni reali che in quelle virtuali (in collaborazione con il team Redline), nelle famose gare di durata con cui il figlio d'arte dei paesi bassi si cimenta nei weekend di gara della F1.

Sempre secondo le foto postate dal pilota della Red Bull, nella sessione di prove in terra italiana erano presenti anche il papà Jos, che corre con il team di famiglia nel campionato belga di rally, e lo storico l’amico di Max, Thierry Vermeulen, anche lui pilota olandese impegnato nel campionato tedesco DTM e figlio di Raymond Vermeulen, manager di Verstappen. A destare la massima curiosità però, specie in un momento in cui si fa un gran parlare del futuro di Verstappen, da molti dato come lontano dalla Red Bull, sono state le auto utilizzate in pista dal pilota del team di Milton Keynes: una  Audi R8, una Aston Martin Vantage e una  Ferrari 296 GT3.

Leggi anche: Jules Bianchi, dieci anni dopo l'incidente a Suzuka: come è cambiata la sicurezza in F1

Leggi anche: Ferrari, non solo Serra: Vasseur vorrebbe ingaggiare altri tecnici. I dettagli

Foto copertina x.com


Tag
ferrari | mugello | verstappen | test | 296 |