Rivoluzione FIA: due nuove figure chiave per un futuro meno turbolento
10/10/2024 13:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Federazione Internazionale dell'Automobile, attraverso un comunicato stampa ha annunciato un grande cambiamento nella sua dirigenza con l'inserimento di due nuove nomine.

L'organo di governo della Formula 1 nelle ultime settimane è stato molto sotto i riflettori, a causa della vicenda che vede protagonista Max Verstappen e il suo uso del linguaggio in conferenza stampa. Adesso, con la speranza che questo cambiamento possa migliorare l'intera organizzazione, la FIA ha annunciato l'introduzione di due nuovi ruoli, Alberto Villarreal sarà il Direttore generale della FIA, mentre Alessandra Malhame sarà il Direttore delle risorse umane.

Parlando di questo cambiamento il Presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha espresso il suo compiacimento e la sua fiducia nella loro capacità di fare bene dicendo: "Sono lieto di dare il benvenuto nella squadra ad Alberto e Alessandra. Con la sua vasta esperienza di leadership, sono certo che Alberto guiderà la sostenibilità delle nostre prestazioni finanziarie, della governance e delle operazioni e fornirà valore ai nostri membri".

"Alessandra invece apporta alla Federazione una grande esperienza nel campo delle risorse umane. Sono certo che garantirà lo sviluppo del nostro bene più prezioso: le persone".

Villareal dopo aver ricevuto la nomina ha dichiarato: "È un onore entrare a far parte della FIA in un momento così importante. Non vedo l'ora di lavorare con i membri, il Presidente, il team di leadership e tutto il personale per raggiungere i nostri obiettivi comuni di riforma e crescita".

Alessandra Malhame ha invece aggiunto: "La forza di ogni organizzazione fiorente risiede nelle sue persone. La mia attenzione all'AIF si concentrerà sulla promozione di una cultura dell'inclusione e dell'innovazione, sulla semplificazione dei processi e sulla responsabilizzazione dei dipendenti per raggiungere i nostri obiettivi comuni".

 

Leggi anche: Vowles avverte: «Nel '25 ci vedrete retrocedere. Ci concentreremo solo sul 2026»

Leggi anche: UFFICIALE - Dopo LEGO arriva anche la partnership con Hot Wheels: tutti i dettagli

Foto copertina www.fia.com


Tag
fia | rivoluzione | federazione | formula 1 | futuro |