Binotto: «Non avrei preso Hamilton in Ferrari». Poi pizzica Vasseur
13/10/2024 19:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo due anni lontano dal paddock, Mattia Binotto è tornato in Formula 1 in veste di Direttore Tecnico per la nascente Audi. Per l'ingegnere svizzero sarà un momento di riscatto, non solo perchè dovrà rimettere in piedi una squadra che sta passando un periodo di difficile transizione, ma anche per dimostrare le sue competenze, dopo che per anni si è trovato con un compito fuori dalla sua portata alla Ferrari, alla gogna tra media e politica. 

Nel mentre a Maranello, nonostante il testimone sia passato a Frederic Vasseur, c'è ancora molto lavoro da fare. Ovvio, una situazione così complessa non si può risolvere dall'oggi al domani, e il francese ha bisogno di tempo per far fiorire i vari cambiamenti introdotti, sia nella mentalità come nell'organico. E in una recente intervista al Corriere della Sera, Binotto ha fatto i complimenti al successore, senza perdere l'occasione di lanciare qualche frecciatina al suo successore: "Direi piuttosto che cosa ho visto nella Ferrari. Fred ha saputo proseguire il progetto all’insegna della continuità, non ha rivoluzionato un’ organizzazione strutturata e funzionale. Ha fatto anche scelte sue, ma lo ripeto: se la Ferrari vince sono contento perché conosco il team e so quanta fatica è stata spesa per portarlo a un certo livello".

All'ex capo motorista è stato anche chiesto un parere riguardo gli affari fuori pista stipulati proprio da Vasseur, non da ultimo lo storico ingaggio di Lewis Hamilton. L'ingegnere svizzero, però, non ha condiviso questa mossa: "Non avrei preso Hamilton. Ma lui ha fatto molto bene ad andare alla Ferrari, condivido la sua decisione. La Ferrari aveva puntato su altri piloti. E se il talento è Leclerc, è lui che in qualche modo credo vada accompagnato all’obiettivo". Insomma, una postuma incoronazione del monegasco a "prima guida". Chiamata che è mancata proprio nel 2022, quando il pilota aveva la chance di lottare per il Mondiale. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Bearman, arriva l'investitura di Steiner: «Se sarà Campione del Mondo? Penso che...»


Tag
binotto | ferrari | hamilton | vasseur | leclerc |