Finali Mondiali Ferrari: programma, dove vederle in TV e streaming e biglietti
18/10/2024 07:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo le edizioni del 1998 e del 2022, Imola e l'autodromo Enzo e Dino Ferrari tornano ad ospitare, per la terza volta, le Finali Mondiali Ferrari. Un appuntamento che segna, dal 15 al 21 ottobre, la fine del Ferrari Challenge Europa e Nord America con le gare finali delle diverse aree continentali del monomarca del Cavallino, per poi a radunare i piloti impegnati con le nuove 296 Challenge e 488 Challenge Evo in una gara singola dove si assegna il titolo di campione mondiale. Le attività, al via da mercoledì 16 ottobre, saranno intervallate dai momenti riservati ai clienti Ferrari con i programmi F1 Clienti, Sport Prototipi, XX e Competizioni GT.

Un evento, di fatto unico nel mondo del motorsport, con più di 100 le auto in pista divise tra le Trofeo Pirelli, Pirelli Am, Coppa Shell, Shell Am e Trofeo Pirelli 488. Serie in cui i piloti avranno a disposizione prove libere e qualifiche, per poi iniziare a disputare le gare conclusive dei vari campionati. Il sabato si terranno le qualifiche per le Finali Mondiali, seguite dalla Superpole riservata ai sei piloti più veloci per categoria. Domenica 20 si svolgeranno le gare: la prima finale (Coppa Shell Am), seguita poi dalla Coppa Shell e dal Trofeo Pirelli e Pirelli Am. Ciascuna di queste manche avrà durata di 30 minuti assegnerà il titolo di campione mondiale 2024.

Parte integrante delle Finali Mondiali sarà il pubblico: gli appassionati della rossa potranno accedere alle tribune sul rettilineo di partenza tramite biglietto singolo o un mini abbonamento per due giorni. Loro, oltre alle gare e rispettive Finali, potranno assistere alle sessioni in pista riservate alle monoposto di F1 Clienti, XX, Club Competizioni GT e Sport Prototipi Clienti, novità dell'anno e riservata alle 499P Modificata derivate dalla vettura che ha vinto due volte di fila la 24 Ore di Le Mans. Nella giornata di domenica, poi, ci sarà il tradizionale Ferrari Show, dove scenderanno in pista tutte le vetture presenti, incluse le 499P vincitrici di Le Mans e la 296 GT3 che ha trionfato a Daytona. Per la prima volta nella storia, la parata partirà dal centro storico di Imola, per arrivare in pista alle 12.50 e sfilare sul tracciato, concludendosi intorno alle 14 sul rettilineo principale con l'inno nazionale e uno show aereo.

Le sessioni di qualifica e le gare saranno disponibili sul sito web della Ferrari o sul canale ufficiale YouTube della Rossa. Stesso discorso per lo spettacolo del Ferrari Show, in programma domenica 20 ottobre dalle 12.50. Ampia copertura, come sempre, ci sarà  in TV, con gli eventi trasmessi da Sky sul canale 207 (Sky Sport F1).

Leggi anche: Turrini sicuro: «Ecco perché serve una Ferrari competitiva. Novità? Ci siamo già ustionati...»

Leggi anche: Le due Americhe di Clay

Foto copertina www.ferrari.com


Tag
ferrari | finali mondiali | imola | 2024 | wec |