Dopo una pausa di tre settimane, che ha dato respiro ai team e ai piloti in preparazione a un finale di stagione imprevedibile, Lando Norris si appresta a inseguire Max Verstappen per il suo primo titolo mondiale. In un periodo carico di tensione, Norris non si lascerà distrarre dalle mosse di Verstappen nei prossimi sei Gran Premi. Il pilota inglese rimane focalizzato esclusivamente sul suo scopo: vincere e accumulare il massimo dei punti possibili.
“Si presta attenzione a tutti i piloti. Sì, voglio dire, il mio lavoro è quello di guardare i monitor e i dati. Ma non ha nulla a che fare con me. Se Max si qualifica primo, quinto o decimo, non cambia quello che devo fare io. Il mio compito è cercare di vincere e di ottenere il maggior numero di punti possibile”, ha spiegato Norris.
A sei weekend dal termine, Norris è a 52 punti dall'olandese, con il Gran Premio degli Stati Uniti che si terrà questo fine settimana. Essendo un weekend sprint, Norris avrà due opportunità per ridurre il distacco, ma lo stesso vale per Verstappen, che potrebbe aumentare il suo vantaggio. Se ciò dovesse accadere, per Norris diventerebbe quasi impossibile conquistare il mondiale, ma il pilota britannico non sembra prendere in considerazione questa eventualità.
“Vuoi solo essere in quel ‘ritmo', ha proseguito Norris. “Vuoi che io guadagni punti su di lui e che non ci sia mai una sorta di sospensione, ed è così che sono andate le cose nelle ultime settimane. Ma ora mi concentro solo su me stesso, come ho detto prima, e Max finisce dove finisce in ogni caso”, ha detto il pilota della McLaren, che afferma di non essere preoccupato dal tre volte campione del mondo di Formula Uno.
Per un pilota, competere per il titolo mondiale è il sogno di una vita, specialmente se si tratta di sfidare un campione che ha vinto il titolo nelle ultime tre stagioni, superando persino Lewis Hamilton. In queste circostanze, è fondamentale mantenere la calma e dare il massimo per raggiungere l'obiettivo. Se non si ottiene il successo? Si deve avere pazienza e ripartire da ciò che di positivo è stato realizzato dal team e dal pilota nel 2024, per tornare ancora più forti nel 2025.
Leggi anche: Norris: «Sarà difficile chiudere il gap con Verstappen, ma siamo forti»
Foto copertina x.com