Brown rivela: «Anche altri team sospettano della Red Bull»
19/10/2024 14:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Quando il Mondiale si fa duro, la guerra tecnica è il primo segnale della tensione che cresce. Tra le richieste alla FIA e le frecciatine ai media, sia la McLaren come la Red Bull stanno cercando di mettere i bastoni tra le ruote l'una all'altra E se all'ultimo Gran Premio è toccato alla McLaren togliere l'ala posteriore "flessibile", ad Austin è il turno della Red Bull spiegare il significato di quel T-tray posto all'interno dell'abitacolo e non fuori, come hanno gli altri team. La questione è ancora avvolta in una nuvola di mistero, visto che nessuno ha capito in fondo come funziona, ma tra i vari team principal c'è un grande subbuglio. 

"Rompere le regole del Parc Fermè è un grande problema, e dovrebbero esserci delle conseguenze. È già successo nei vari sport, dal baseball al football. Noi confidiamo che la FIA proponga una soluzione trasparente e soddisfacente per tutti gli altri team. A quello che so non siamo gli unici ad avere questi sospetti", ha detto Zak Brown alla conferenza stampa.  

"Noi abbiamo piena fiducia nella FIA, e penso che stiano analizzando il processo. C'è stato un gran clamore attorno alla questione, ma non sappiamo nulla fino a che non sarà investigato", ha aggiunto poi con tono diplomatico Oliver Oakes. "Io ho lavorato per la FIA, perciò sono sicuro di quello che fa. Ci sono molte altre aree oscure della vettura, e il Parc Fermè non è una regola nuova. È da 15 anni che i tecnici controllano che non aggiustiamo le componenti meccaniche in quel periodo, quindi non è stress in più. Si può cambiare l'altezza della parte anteriore o posteriore con un click, così come il roll bar o le sospensioni, ma la Federazione monitora ogni istante. Ci sono telecamere e marshall in ogni garage per tutto il tempo, dalla fine delle qualifiche fino all'inizio della gara", ha spiegato poi Laurent Mekies. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Brown attacca la Red Bull: «Gli unici ad avere quel sistema dentro l'abitacolo»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2024


Tag
brown | mclaren | gp stati uniti | red bull |