Al termine della sessione di qualifica valida per il Gran Premio degli Stati Uniti d'America che si correrà domani sera sulla pista del Circuit Of The Americas di Austin, il team principal della Ferrari Frederic Vasseur è stato intervistato per Sky Sport Italia da Ivan Capelli, Vicky Piria e Davide Camicioli. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Frederic Vasseur ha iniziato la sua intervista dicendo: "Oggi non c'è stato nessun contatto tra i due, ma ovviamente vogliamo fare meglio rispetto ad oggi. Partendo dal terzo e quarto posto credo che tutto sia possibile perché sappiamo di essere forti sulla lunga distanza. Speriamo di avere lo stesso passo avuto oggi anche domani".
"Io mi fido dei miei piloti e oggi hanno fatto entrambi un buon lavoro. Siamo riusciti a recuperare su Norris al termine dello stint e domani in gara bisognerà fare ancora meglio".
Parlando del passo gara il francese ha poi aggiunto: "Molte volte la gestione gara è legata al primo giro del pilota. Tutto cambia a seconda del suo approccio, se spinge o meno, e molto sta nelle loro mani e non dipende solo dalla vettura. Nel complesso oggi però hanno fatto entrambi un ottimo lavoro di gestione e sono stati costanti fino all'ultimo giro. Domani però dovremo prestare attenzione".
"Siamo un po' frustrati perché nell'ultimo giro eravamo in vantaggio di circa due o tre decimi rispetto alla tornata precedente, però probabilmente lo erano anche Lando e Max. Adesso bisogna concentrarci solo su domani".
Il ferrarista ha poi concluso il suo intervento dicendo: "È sempre un vantaggio avere due vetture nelle prime quattro posizioni perché puoi giocare un po' e differenziare le strategie. Questo weekend però non è facile perché la pista è molto irregolare da una parte e liscia dall'altra. Non è facile trovare l'assetto giusto in queste condizioni e bisogna scendere a compromessi. Nonostante questo però abbiamo visto che il passo sulla lunga distanza c'è e se riusciremo a stare con Max e Lando potremo giocarcela".
Leggi anche: Sainz: «Fatto un buon passo avanti. Se partiremo bene potremo essere in lotta con i due davanti»
Leggi anche: Leclerc: «Abbiamo avuto problemi nel primo settore. Oggi non era possibile fare meglio»
Foto copertina www.ferrari.com