Lawson magico al ritorno: ecco cosa serve per convincere la Red Bull
Liam Lawson è tornato in Formula 1 dopo un anno, sostituendo nuovamente - e questa volta non per un infortunio, bensì con merito - Daniel Ricciardo. La sua prestazione ad Austin è stata fantastica, ma basterà per convincere la Red Bull?

21/10/2024 20:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Liam Lawson è stato protagonista di un fantastico ritorno in Formula 1. Dopo le cinque corse disputate lo scorso anno, per via dell'infortunio alla mano rimediato da Daniel Ricciardo, il neozelandese ha esordito in questa stagione con un nono posto, pur essendo partito dal fondo della griglia.

Il suo weekend ad Austin è stato decisamente impressionante, ma basterà per convincere la Red Bull a dargli un'occasione al fianco di Max Verstappen nel 2025? Forse, ma c'è una cosa che il "ragazzino" può fare per ricevere la massima considerazione.

Lawson ha il fattore decisivo per la scelta della Red Bull?

Negli ultimi anni, sin dal 2019, il team di Milton Keynes ha sempre cercato una caratteristica nel compagno dell'olandese: la costanza.

Prima Gasly, poi Albon, adesso Pérez, addirittura anche Tsunoda e Ricciardo (volendo considerare anche i piloti della "sorella minore" VCARB), hanno tutti fallito sotto questo punto di vista.

Lawson magico al ritorno: ecco cosa serve per convincere la Red Bull

Ognuno di loro ha avuto dei bellissimi alti, su questo non c'è dubbio, ma anche dei dolorosi - e, dal punto di vista della scuderia austriaca, fastidiosi - bassi.

Lawson aveva già fatto vedere lo scorso anno di saper essere veloce, eppure non ha convinto appieno Helmut Marko ad affidargli un sedile da inizio 2024.

Per il prossimo anno, invece, la chance è ghiotta, e Liam stesso lo sa: mostrare una certa costanza nei risultati, quantomeno nel confronto interno con Tsunoda (vista l'incostanza prestazione della RB), potrebbe bastare per garantirgli il sedile attualmente di Pérez.

Insomma, gli ultimi cinque weekend di questo campionato definiranno - in un modo o nell'altro - il futuro di Liam Lawson; con una sola certezza: a prescindere da come andrà a finire, il "ragazzino" di Hastings appartiene alla Formula 1.

 

Leggi anche: La preoccupazione della Ferrari: Hamilton è davvero «bollito»?

Leggi anche: Turrini scatenato: «Tremate, le Rosse son tornate. Leclerc alla Schumacher, in Messico altra doppietta Ferrari»

Leggi anche: FIA, due pesi e due misure. E sorride sempre Verstappen...

Leggi anche: Ferrari dominante ad Austin: decisiva un'arma segreta (e inaspettata)

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2024


Tag
lawson | rb | ritorno | statiunitigp | austin | redbull | 2025 | f1 |