FIA: due pesi, due misure. E sorride sempre Verstappen...
Nel weekend del Gran Premio degli Stati Uniti, abbiamo visto nuovamente un trattamento "di favore" della FIA nei confronti di Max Verstappen, che non fa bene alla Formula 1: ecco cosa è successo.

21/10/2024 12:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il Gran Premio degli Stati Uniti ne è l'ennesima dimostrazione: la FIA favorisce Max Verstappen. È questo il primo pensiero di un appassionato alla visione di alcuni episodi.

Per quale motivo continua ad esserci un "trattamento riservato" per l'olandese, che non fa bene a lui in primis, alla Red Bull e alla Formula 1? Cerchiamo di capirlo insieme.

Verstappen non ha bisogno degli "aiutini"

Che si provi simpatia per lui o meno, il talento di Verstappen è assolutamente innegabile; e continua ad essere sprigionato in tutto il suo splendore nella fantastica lotta con Lando Norris per il titolo mondiale.

Nella gara di ieri, però, Max è stato scorretto in due occasioni: la prima alla partenza, ovvero alla prima curva del primo giro, forzando il pilota McLaren fuori dal tracciato; proprio come ha fatto nelle ultime tornate.

In entrambe le circostanzi abbiamo rivisto il classico "Versbatten", quello che frena troppo tardi pur di aggiudicarsi il punto di corda e accompagnare il rivale, finendo però per non restare in pista nella curva.

FIA, due pesi e due misure. E sorride sempre Verstappen...

Ambedue le manovre erano da penalizzare per "forcing another driver off the track" (dicitura specifica del regolamento sportivo che significa letteralmente "forzare un altro pilota fuori dal tracciato").

Diversi piloti - tra cui Russell - hanno ricevuto una penalità pur essendo stati più corretti; e invece ne ha pagate le spese Norris, con 5 secondi per aver guadagnato la posizione all'esterno della pista.

Eppure, il problema principale, è che Lando si è ritrovato in quella situazione per colpa dell'azione di Verstappen, che non dovrebbe essere più giustificata.

Insomma, le decisioni controverse della FIA continuano a rovinare una fantastica lotta (come quella vista ieri ad Austin) con un'evidente - che sia voluta o meno, francamente non importa - disparità di trattamento. E finché Verstappen verrà visto come un "figlioccio", non riceverà mai l'apprezzamento che merita, anzi...

 

Leggi anche: Ferrari dominante ad Austin: decisiva un'arma segreta (e inaspettata)

Leggi anche: UFFICIALE - Penalità per Russell, i dettagli

Leggi anche: Ferrari, Turrini: «Leclerc aspetta Hamilton». E sulla possibilità di vincere ad Austin...

Leggi anche: Magia di Norris, Verstappen e Ferrari beffati da Russell: analisi telemetria qualifiche

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2024


Tag
fia | verstappen | redbull | penalita | austin | statiunitigp | f1 |