Erano mesi che si attendeva questa notizia e finalmente è arrivata: il Principato di Monaco rimarrà in calendario fino al 2031. L'attuale accordo con l'Automobile Club di Monaco che si sarebbe concluso dopo l'edizione 2025 è infatti stato esteso di ulteriori sei anni.
Inserito nel calendario del primo campionato mondiale di Formula 1 nel 1950 e presente dal 1955, il Gran Premio di Monaco è uno degli eventi sportivi più famosi al mondo e la prova definitiva di concentrazione e abilità per i piloti di F1.
Situata sulle rive della Riviera francese, i piloti si danno battaglia percorrere le strade panoramiche di Monte Carlo, affrontando la curva più lenta del circuito di F1, il Loews Hairpin, e le iconiche sezioni del Casino e delle Piscine.
Mentre la F1 registra una crescita significativa in tutto il mondo, il fascino del Gran Premio di Monaco continua a farsi sentire. Il weekend del 2024 è stato seguito da un pubblico di oltre 70 milioni di fan ed è stata l'edizione più vista nella storia degli Stati Uniti e la terza gara di F1 con più spettatori si sempre negli USA.
Con questo accordo, l'Automobile Club di Monaco, in coordinamento con il Principato, ha assunto un impegno significativo nei confronti degli sforzi di sostenibilità della F1 e della sua ambizione di creare un calendario sostenibile per tutte le parti interessate.
Il Gran Premio di Monaco del 2025 si svolgerà dal 23 al 25 maggio del prossimo anno e segnerà il 75° anniversario del debutto ufficiale della gara di F1, mentre a partire dal 2026 l'evento si disputerà il primo fine settimana intero di giugno di ogni anno.
Stefano Domenicali, CEO della Formula 1 ha dichiarato: "Sono lieto che la Formula 1 continuerà a correre nel Principato di Monaco fino al 2031. Le strade di Montecarlo sono uniche. “Le strade di Montecarlo sono uniche e famose per la Formula 1, e il Gran Premio di Monaco rimane una gara che tutti i piloti sognano di vincere".
"Vorrei estendere un ringraziamento speciale a S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, a Michel Boeri, Presidente dell'Automobile Club di Monaco e a tutte le persone coinvolte nell'estensione di questa importante partnership".
"Questo accordo segna una nuova era di partnership e innovazione tra la Formula 1 e Monaco. È la leadership orientata al futuro di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco che ci permetterà di creare un calendario ottimizzato, che riduce la pressione sulla logistica, e di diminuire l'impatto ambientale del nostro campionato globale, mentre continuiamo il percorso verso il nostro obiettivo Net Zero entro il 2030".
Michel Boeri, Presidente dell'Automobile Club di Monaco, ha poi aggiunto: "Desidero ringraziare in modo particolare S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, Stefano Domenicali e tutti coloro che hanno partecipato all'estensione di questo contratto. La firma di questo nuovo accordo con il Gruppo Formula Uno fino al 2031 non solo conferma la forza del nostro rapporto, ma ribadisce il nostro impegno a offrire a tutti i visitatori un'esperienza senza pari e di prima classe durante i weekend di gara".
"Il Gran Premio di Monaco è l'evento sportivo più importante e continua ad attirare centinaia di migliaia di spettatori nel Principato e un miliardo di telespettatori in tutto il mondo".
Leggi anche: UFFICIALE - Nuova partnership pluriennale per la Ferrari: a Las Vegas debutta Chivas
Leggi anche: Hamilton-Ferrari, la Rossa prepara i test per Lewis: ecco quando guiderà la monoposto
Foto copertina www.formula1.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2024