Vasseur: «il compiacimento é il nemico del progresso»
02/06/2024 14:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

In occasione della vittoria di Charles Leclerc a Monaco Vasseur ha parlato a diversi giornalisti sostenendo come in F1 il miglioramento costante sia l'unico modo possibile per avere successo in maniera duratura nel tempo.

A sostegno di questa tesi espressa dal team principal della Ferrari bisogna dire che queste prime sette tappe del mondiale di Formula Uno ci hanno presentato una lotta molto più serrata tra Red Bull, Ferrari e McLaren dove la differenza sta proprio nei dettagli, nelle caratteristiche dei tracciati o più banalmente chi commette meno errori.

La Red Bull fino a qualche Gran Premio fa aveva margine, per caratteristiche della RB20, su circuiti caratterizzati da scorrevolezza ed alta deportanza rispetto ai diretti rivali che invece faticavano a mantenere il passo. Questo vantaggio, almeno per quanto abbiamo visto, smebra essersi ridotto e anzi deve fare i conti con due squadre che sono sempre più vicine.

Sicuramente la doppietta della Ferrari a Melbourne e la vittoria di Charles Leclerc a Monaco hanno dato un'iniezione di fiducia ai tifosi della Rossa ma Frédéric Vasseur ci tiene a tenere i piedi per terra sostenendo come ci sia del margine di miglioramento in ogni singola area del team compresi i piloti. Aggiunge: "anche quando fai un buon lavoro, devi fare un lavoro migliore la settimana dopo. Se inizi a convincerti che quello che stai facendo è buono, è l'inizio della fine. In ogni singolo ambito dobbiamo spingere i confini un po’ più in là".

I passi in avanti compiuti da Vasseur sono importanti rispetto agli anni passati ma, come detto da lui stesso, bisogna continuare a spingere, complici le prestazioni altalenanti, come si é potuto notare a Monaco dove Max Verstappen arrivato primo a Imola ha concluso la gara  del Principato al sesto posto. Vasseur continua dicendo che la vittoria a Monaco ha dato fiducia al team confermando che il lavoro che stanno svolgendo é quello giusto e al tempo stesso come "ciò potrebbe aiutare Charles anche a livello di fiducia in se stesso, perché aspettavano la vittoria a Monaco da anni e ha trascorso un anno e mezzo senza vincere".

Foto copertina www.ferrari.com

Leggi anche: Ferrari, Gené: «Inevitabile guardare al campionato. Venti punti non sono nulla»

Fonte f1i.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2024


Tag
monacogp | charles leclerc | vasseur | ferrari |