Red Bull, è notte fonda a Las Vegas: errore irrimediabile degli ingegneri
22/11/2024 10:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La Red Bull ha iniziato il weekend del Gran Premio di Las Vegas mostrando delle evidenti difficoltà. Verstappen e Pérez hanno concluso la seconda sessione di prove libere tra le ultime quattro posizioni, ed entrambi hanno faticato con il bilanciamento della vettura e la sua mancanza di grip.

Dietro a questa clamorosa prestazione (negativamente parlando), c'è una ragione tanto inaspettata quanto imbarazzante per la scuderia.

L'incredibile errore della Red Bull

Come riportato dalla testata tedesca AMuS, nonché comprovato dalla telemetria, la RB20 paga ben 6 decimi rispetto ai rivali sui lunghi rettilinei del tracciato del Nevada.

Red Bull, è notte fonda a Las Vegas: errore irrimediabile degli ingegneri

Il motivo? Semplice, la squadra ha scelto un'ala posteriore troppo carica per il circuito, essendo essa "inclinata" molto di più rispetto al grado ideale.

La soluzione? Spedire una nuova specifica dall'Inghilterra, il che risulta chiaramente impossibile per una questione di tempo, vista la durata del viaggio.

Insomma, la Red Bull dovrà cercare in qualche modo di sistemare quest'incredibile situazione, altrimenti - con tutta probabilità - Max Verstappen non potrà festeggiare il suo quarto titolo mondiale questa domenica.

 

Leggi anche: Nuovo team in F1 dal 2026, manca solo l'ufficialità: i dettagli

Leggi anche: Red Bull comanda, la FIA esegue: come si fa a chiudere il «T-tray gate»?

Leggi anche: «Verstappen unico al mondo, ma Leclerc gli tiene sempre testa»: il parere di Bobbi

Leggi anche: FIA, basta con le pagliacciate: il direttore di gara non si è dimesso, anzi...

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Las Vegas 2024


Tag
redbull | lasvegasgp | verstappen | perez | ala | posteriore | f1 |