Ferrari, i consigli di Sainz a Lewis Hamilton: «C'è solo una cosa che posso dirgli...»
06/12/2024 11:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

È stato il leight motiv della stagione 2024 e, probabilmente, lo sarà anche nei primi mesi del nuovo anno. Stiamo parlando dell'arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari: il colpo del secolo, considerando le parti in causa, per la F1 e per il motorsport, visto che porterà il pilota più vincente di sempre nel team più blasonato nella storia del Circus. Un colpo che, dopo innumerevoli speculazioni, è divenuto realtà lo scorso inverno e ha trasformato i sogni dei tifosi, e dello stesso Lewis (che ha sempre ammirato la Rossa) in realtà.

Ma oltre a scioccare i tifosi, l'annuncio della Rossa ha colto alla sprovvista tutti gli addetti ai lavori (e avviato un effetto domino del mercato piloti), garantendo, allo stesso tempo, alla Ferrari indubbi benefici che il sette volte iridato del mondo potrà portare, al volante e non solo. Ma lo sbarco di Sir Lewis in Italia, inoltre, mette in chiaro la voglia di Maranello di tornare a vincere dopo anni di digiuno, che era già più o meno emersa con le operazioni compiute nell'ultimo periodo: dall’arrivo di Vasseur, fino all'ingaggio di Loic Serra, passando per il rinnovo di Leclerc.

Hamilton-Ferrari: si torna al successo?

Tutti elementi che, insieme alla crescita tecnica dell'auto, stanno riportando la Ferrari al successo: un quadro in cui lo sbarco del pilota inglese pare essere la ciliegina sulla torta. E su questo argomento, negli scorsi mesi, molti sono stati gli addetti ai lavori o personaggi del mondo dei motori, che hanno espresso il proprio punto di vista in merito. E molti lo hanno fatto anche in occasione del media day del GP di Abu Dhabi, ultima gara della stagione 2024 in cui, di fatto,  i si proietta già al nuovo anno. Tra questi c'è anche colui il quale è stato chiamato al sacrificio proprio per fare spazio a "The Hammer", ovvero Carlos Sainz, che ad inizio anno è stato cordialmente accompagnato alla porta del Cavallino e costretto a chiudere, senza volerlo, la sua bellissima avventura in Italia.

Parla Sainz

Interpellato sulla questione, e stuzzicato su eventuali consigli da dare al suo sostituto, Carlos Sainz ha ammesso di non essere nella posizione di dare consigli ad un pilota come Hamilton, suggerendogli solamente di godersi il suo periodo in Ferrari, di godere di tutto il sostegno dei tifosi e dei fan, sicuro che dal team avrà il massimo supporto possibile.

"Onestamente non credo che un sette volte campione del mondo che ha cambiato squadra altre volte abbia bisogno dei miei consigli. L'unica cosa che posso consigliargli o dirgli è di godersela. La Ferrari è un posto incredibile di cui far parte, in cui guidare e sentirsi davvero un pilota di F1. Credo che riceverà un trattamento incredibile dai tifosi, ingegneri, meccanici, chiunque è coinvolto in Ferrari e si divertirà perché non c'è niente di meglio che essere un pilota della Ferrari. Sono sicuro che si divertirà."

Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Correre con Arthur un sogno. Sainz? Bel rapporto, insieme anche nel 2025...»

Leggi anche: Colapinto, presenza a rischio nel 2025? In Argentina scoppia la protesta. I dettagli

Leggi anche: Ferrari, dubbi sull'arrivo di Hamilton? Vasseur risponde: «Guardate cos’ha fatto...»

Foto copertina x.com


Tag
ferrari | hamilton | leclerc | sainz | 2025 |