Ferrari, parla Elkann: «Complimenti McLaren, grazie Scuderia». E scommette sul 2025...
08/12/2024 18:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Era stato molto chiaro il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, nel promettere alla McLaren la massima battaglia, fino all'ultima curva dell'ultima gara, da parte della Scuderia per la conquista del titolo costruttori. Un messaggio che ogni membro della Scuderia ha recepito ed eseguito alla perfezione, visto che Sainz e Leclerc hanno provato in ogni modo a lottare e mettere pressione alla McLaren per i 58 giri del GP di Abu Dhabi, provando a sfruttare i passi falsi della team di Woking, compreso l'incidente al via di Oscar Piastri per ribaltare un verdetto già scritto. Tanti sforzi, vani alla fine, visto che la velocità dell'unica McLaren superstite, quella di Lando Norris, non ha permesso al Cavallino di riuscire nell'impresa di mettersi alle spalle la vettura papaya e ribaltare la situazione iridata.

Alla fine, malgrado il tanto sperato e cercato successo a Yas Marina non sia arrivato, la Ferrari può comunque guardare con soddisfazione all'ultima gara della stagione, per come la squadra e i piloti hanno reagito alle difficoltà e per le tenacia mostrata. Non solo, poiché può anche guardare in modo positivo anche all'intero 2024, per la crescita della vettura, per le 5 vittorie conseguite (non accadeva dal 2018), per la reazione dopo il negativo 2023, per aver superato le difficoltà e l'instabilità interna e aver lottato con altri tre team fino alla fine della stagione come da anni non succedeva. Un quadro che può permettere a Maranello di guardare con fiducia al 2025, anno in cui il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, andrà ad unirsi a a Charles Leclerc per provare a dare finalmente l'assalto al titolo mondiale.

Un 2024 positivo chiuso con un doppio podio, con Sainz secondo e al passo d'addio con la Scuderia e Charles Leclerc terzo dopo una clamorosa rimonta dal fondo diverse emozioni regalate: un quadro su cui il team di Maranello proverà a gettare le basi di un solido 2025, capendo dove intervenire e salvando i punti di forza. Una annata appena chiusa, e una promettente alle porte, che è stata commentata dal presidente della Ferrari, John Elkann, con una nota a margine del GP emiratino, in cui ha anche ringraziato Carlos Sainz per i suoi quattro anni in rosso.

Congratulazioni a McLaren per la vittoria del campionato Costruttori. Per quanto ci riguarda, è stato positivo riuscire a combattere fino all’ultimo giro della gara finale. Un grande grazie alla squadra per una stagione davvero bella, con cinque vittorie, tra cui quelle a Monaco e Monza. Un grazie speciale a Carlos per tutto ciò che ci ha dato in questi ultimi quattro anni. Che questa stagione sia il punto di partenza per un 2025 in cui puntiamo ad essere ancora più competitivi”.

Foto copertina x.com

Leggi anche: Sainz ferrarista vero. L'emozionante team radio: «Forza Ferrari, è stato un piacere»

Leggi anche: LIVE - GP Abu Dhabi 2024

Foto copertina x.com


Tag
ferrari | sainz | elkann | mclaren | 2025 |