Ferrari, Turrini: «Hamilton-Leclerc? Non si parla d’altro. Vasseur rivendica il sacrificio di Sainz»
23/12/2024 07:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La stagione 2024 di Formula 1 si è conclusa da poche settimane e per la massima serie automobilistica è già tempo di guardare al prossimo campionato. E i test post-stagionali di Abu Dhabi sono stati un'occasione per averne delle anticipazioni. Nel dettaglio, l’attenzione delle prove era rivolta ai piloti che hanno debuttato con i loro nuovi team: Carlos Sainz in Williams, Bortoleto e Hulkenberg in Sauber ed Esteban Ocon sulla Haas. La Ferrari invece ha affidato le due monoposto a Charles Leclerc (per i test gomme) e ai piloti di riserva Arthur Leclerc e Antonio Fuoco, che hanno approfondito la conoscenza dell'auto dopo mesi di lavoro al simulatore.

Hamilton assente...ma presente

Grande assente invece Lewis Hamilton, che non ha preso parte ai test con Mercedes, sua ex squadra, e neanche con la Ferrari, la sua nuova casa visto che, come noto, non ha avuto l'ok per iniziare il lavoro con la Rossa prima della scadenza del suo contratto con la Stella, il 31 dicembre. Pertanto il suo debutto con Scuderia avverrà solo nel 2025, quando sarà ufficialmente pilota Ferrari. Eppure, pur senza essere ancora vestito di rosso, Lewis è già al centro dei discorsi del suo nuovo team, sia a giudicare da quanto accaduto negli ultimi mesi sia da quanro accaduto durante il pranzo di Natale del Cavallino, dove il pilota britannico è stato al centro di gran parte delle domande poste, da una parte dei media di settore, al team principal, Frederic Vasseur. E dell'arrivo di "The Hammer" in Italia ha parlato anche Leo Turrini nel suo blog "Profondo Rosso".

Hamilton-Leclerc, ritorno al passato...

Il noto giornalista, nel dettaglio, ha riportato come dalle parti di Maranello l'atmosfera che attende l'ormai ex Mercedes è alquanto frizzante, tale da riportare ai tempi passati. Nob solo, poiché ha anche ammesso come l'arrivo di Hamilton, e il conseguente sacrificio di Carlos Sainz, sia stato voluto (e recentemente rivendicato) dallo stesso Vasseur.

"Hamilton-Leclerc. Rigorosamente in ordine alfabetico. [...] Come potete immaginare, anche in questi giorni, dalle mie parti, Maranello e dintorni, non si parla d’altro. E ora che Vasseur, grondando bonomìa da tutti gli artigli, ha rivendicato la scelta di sacrificare Sainz sull’altare di Lewis, sì, tutti a chiedersi come funzioneranno le cose tra i due. [...] A occhio, era dai tempi Mansell-Prost nel 1990 che non si respirava una atmosfera del genere".

Leggi anche: Cadillac in F1, Andretti: «È stata dura, ecco da quanto lavoriamo». Sull'addio di Micheal...

Leggi anche: ESCLUSIVA - Mario Andretti: «La mia vita nel motorsport. Pronto alla sfida in F1 con Cadillac»

Foto copertina x.com


Tag
ferrari | leclerc | turrini | hamilton | sainz |