Il 2024 è stato senza dubbio un anno importante per Lando Norris. Il pilota britannico ha trovato la sua prima vittoria in Formula 1, per poi ripetersi in altre tre occasioni.
La sua missione di vincere il campionato, da egli stesso avviata dopo il Gran Premio di Miami, non è stata conseguita.
Ciò è successo perché, per un motivo o per un altro, la McLaren ha perso tantissime occasioni; anche per colpa di Norris: un pilota veloce, su questo c'è poco da dire, ma di certo non ancora completo.
D'altronde, come ci si poteva aspettare che un ragazzo con minima esperienza al vertice nella sua carriera in Formula 1 desse davvero filo da torcere al tre volte campione del mondo in carica, Max Verstappen.
Ad inizio anno, specialmente guardando alle prestazioni della MCL38, probabilmente nessuno credeva in una vera lotta al titolo. Con il passare del tempo, invece, la macchina è migliorata; e lo stesso ci si aspettava da Lando. Eppure non è successo, anzi: più doveva essere "la sua gara", e più sentiva la pressione.
Nel bilancio della sua stagione, infatti, bisogna tener conto che il sogno chiamato Mondiale è diventato ben presto un incubo. Da lodare le prestazioni di Zandvoort ed Abu Dhabi, da rivedere - per usare un eufemismo - quelle di Monaco, Spa e San Paolo, solo per citarne alcune.
Complessivamente, l'anno di Norris si può riassumere in un 8, attraverso una media tra alti e bassi che lo hanno caratterizzato. Nel 2025 è lecito aspettarsi qualcosa in più, se non pretenderlo...
Leggi anche: Il 2024 di Verstappen riassunto in un voto, tra magie e scorrettezze...
Leggi anche: VIDEO - Ferrari accoglie Hamilton: «Benvenuto in famiglia, Lewis»
Leggi anche: La McLaren è favorita per il Mondiale 2025? Risponde Matteo Bobbi
Leggi anche: #KeepFightingMichael: lettera a Schumacher 11 anni dopo l'incidente