Sono passati mesi da quando Xavier Marcos ha lasciato la Ferrari, una delle prime pedine a cadere in uno scacchiere in rivoluzione. D'altronde, la sua collaborazione con Charles Leclerc non stava più andando a gonfie vele, e molto spesso tra i due c'erano errori di comunicazione che costavano punti o posizioni importanti. Il suo ruolo di ingegnere di pista era alla gogna mediatica, ma forse anche la sua posizione dentro la squadra non era proprio solida. Così, all'alba del GP dell'Emilia Romagna, una delle gare più importanti per la Rossa, arrivò la notizia che Bryan Bozzi sarebbe diventato la spalla destra del monegasco e, tra i molti dubbi, finora questo duo non ha deluso.
Il comunicato della Ferrari diceva che Marcos sarebbe stato collocato in un altro reparto dell'azienda, ma il suo destino ha preso un'altra piega. Infatti, oggi è stato annunciato come direttore tecnico del programma LMDh della Cadillac. Lo spagnolo si occuperà delle vetture del WEC e dell'IMSA, portando le conoscenze maturate in una lunga carriera nel motorsport, che ha visto come recente capitolo ben 6 anni a Maranello.
Foto copertina x.com
Leggi anche: Chinchero: «In Italia è già Hamilton Mania»