Il 2024 di Stroll riassunto in un voto: che imbarazzo
La stagione 2024 di Lance Stroll si può descrivere con lo stesso aggettivo adatto per le precedenti: anonima. Andiamo a ripercorrerla insieme prima di valutarla.

20/01/2025 08:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Anche nel 2024, Lance Stroll ha dimostrato di essere un pilota che non aggiunge assolutamente nulla alla Formula 1.

Per intenderci: se, per un qualunque motivo, il canadese dovesse saltare uno o più gran premi durante l'anno, nessuno si accorgerebbe della sua assenza.

Stroll nell'anonimato...

Il suo essere completamente anonimo, spaventosamente apatico e privo di alcun tipo di emozione fa sì che, nel suo caso, lo sport non raggiunga il suo obiettivo primario, ovvero trasmettere qualcosa agli spettatori.

Dal punto di vista delle prestazioni, talvolta si rende anche protagonista di weekend interessanti, come quello di Silverstone (in cui ha battuto lo stesso Fernando Alonso in condizioni miste) e di Melbourne.

Il 2024 di Stroll riassunto in un voto: che imbarazzo

Eppure, talvolta diventa anche imbarazzante, come nel giro di formazione del Gran Premio del Brasile. In quell'occasione, dopo essersi girato alla curva 4, nel tentativo di rientrare in pista ha evitato la via di fuga in asfalto e si è bloccato nella ghiaia autonomamente.

Insomma, il progetto del padre Lawrence di portarlo a vincere il campionato piloti di Formula 1 ha bisogno ancora di tanto ma tanto lavoro, specialmente da parte del pilota stesso.

Complessivamente, la sua stagione è da 5: un risultato che unisce le performance mediamente insufficienti alla mancata capacità di emozionare gli appassionati.

Con l'arrivo di Adrian Newey, previsto nel marzo 2025, l'Aston Martin come squadra potrà sicuramente ambire a conseguire obiettivi più importanti in futuro.

Il vero dubbio è se, in quel futuro, ci sarà Lance Stroll; che a volte dà l'impressione di essere un po' svogliato ed infelice nel paddock...

 

Leggi anche: Ferrari, tutto pronto per Hamilton e Leclerc in vista dei primi test 2025: la foto infiamma i Tifosi

Leggi anche: Il 2024 dell'Alpine riassunto in un voto: la rinascita guidata da Briatore

Leggi anche: Perché Sainz è stato «scartato» da tutti i top team? L'opinione di Mazzola

Leggi anche: Il Sudafrica si avvicina al ritorno in Formula 1: i dettagli


Tag
stroll | astonmartin | 2024 | stagione | voto | pagella | formula1 | f1 |