Komatsu su Bearman e Ocon: «Gli parlerò, stagione pulita e zero pasticci»
07/02/2025 14:34:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Ayao Komatsu parlerà a quattrocchi con i suoi piloti al più presto: l'obiettivo della Haas è di dar vita ad una stagione pulita e con meno errori possibili, in modo da concludere in un'ottima posizione in classifica costruttori. Ma con una line-up così competitiva, sarà difficile evitare i pasticci. Il team americano vanterà di Esteban Ocon, noto per le sue gare da combattente sia con i rivali che con i propri compagni di squadra, che di Oliver Bearman, giovane promessa del team. 

Nonostante sarà il suo primo anno in F1, il dicianovenne inglese ha già disputato ben tre gare nella passata stagione, conquistando dei punti in 2 tappe su tre; prestazioni ottime, velocità notevole, Ollie promette grandi cose e la Haas ha deciso di puntare su di lui proprio per queste sue abilità che, mischiate all'esperienza e la velocità di Ocon, potrebbero diventare una miscela vincente. Tuttavia, la squadra americana ha vissuto in passato diversi momenti di tensione con i propri piloti: un esempio è quanto accaduto con Kevin Magnussen e Romain Grosjean che si sono scontrati più volte nel 2019; stessa sorte per Mick Schumacher e Nikita Mazepin  nel 2021.

Ma sotto la guida di Ayao Komatsu questi scenari si andranno notevolmente ad azzerare, come da lui stesso dichiarato: "Le regole di ingaggio devono essere totalmente chiare. Dal primo giorno. Quindi, questo sarà chiarito prima della prima gara. Non mi aspetto contatti con i compagni di squadra, ritiri, bisogna lavorare bene. Guardate l'anno scorso: Kevin è un pilota duro e anche Nico, e non abbiamo avuto grandi problemi eccetto l'Austria, ma lì abbiamo sbagliato tutti  in termini di tempistiche dei pitstop. Non ci siamo aiutati. Quindi, come squadra, non dovremmo creare quei pasticci. Ma, inoltre, con la comprensione reciproca come compagni di squadra, le regole di ingaggio saranno perfettamente chiari" ha affermato. 

"Esteban e Ollie sono due piloti molto, molto bravi. Entrambi hanno molto da dimostrare. Fra loro due Ollie è il novellino, perchè è la sua prima stagione in F1, ma non lo tratteremo come un novellino. Crescerà molto grazie al team. Dopo la sua partecipazione alle tre gare del 2024 ha acquisito una buona esperienza. Ha guidato la nostra auto, la VF-23 e la VF-24. Ogni volta che è salito in macchina, il suo feedback è stato eccellente. L'approccio è stato eccellente, la velocità è stata grandiosa".

"A Baku e Interlagos [dove Bearman ha corso al posto di Magnussen l'anno scorso], in entrambe le sessioni di qualifica ha surclassato Nico, dando grandi segnali. Penso che abbiamo ottenuto un'ottima combinazione [con Ocon]. Non vedo l'ora" ha concluso. 

.

Leggi anche: I Rookie alla ricerca di un record appartenente a Vettel: ecco di cosa si tratta

Leggi anche: Ocon: «In Ferrari c'era un atmosfera incredibile per Hamilton»

Leggi anche: Laura Muller sarà la prima ingegnera di pista in Formula 1: affiancherà Ocon in Haas


Tag
haas | ocon | bearman | ordini scuderia |