Dopo il trasferimento di Lewis Hamilton in Ferrari, noi del team di Formula1.it abbiamo pensato di effettuare un piccolo viaggio nel passato, ripercorrendo i cambi di scuderia da parte dei campioni del mondo: in questa rubrica ripercorreremo casi celebri che rimangono tutt'oggi memorabili nel tempo, come quello che vede protagonista Jackie Stewart.
Siamo nel 1970, l'inglese approda nel team Tyrrell: l'obiettivo è sempre lo stesso, diventare Campione del Mondo. Nonostante una stagione complicata, il pilota inglese ottiene in totale ben sei vittorie, di cui due, quelle del GP Italia e Monaco, considerate le più iconiche. Tuttavia, come detto in precedenza, la stagione 1970 è stata alquanto difficile, a causa degli eventi tragici avvenuti. Proprio nel GP d'Italia, ci fu l'incidente mortale di Jochen Rindt che portò molti piloti, tra cui Stewart, a riflettere su una tematiche molto importante, la sicurezza; l'inglese divenne difatti uno dei più illustri sostenitori di questa tematica.
Oltre alle battaglie attorno al Circus, Stewart lo fece anche in pista: il campionato 1971 vide la conquista del suo terzo titolo mondiale, grazie ai grandi successi ottenuti in Spagna, Monaco, Francia, Gran Bretagna, Germania, e Canada. Grazie a questo titolo divenne uno dei piloti inglesi più vittoriosi in tutta la storia della F1. Ma questa è un'altra parte del racconto, quello che parla di uno dei piloti più apprezzati e veloci presenti nella Massima Categoria.
Foto copertina it.wikipedia.org
Foto interna upload.wikimedia.org
Leggi anche: Formula 1 - F1 75 Live: tutto quello che c’è da sapere sul grande evento di Londra
Leggi anche: Motorsport Italia, Sticchi Damiani si é dimesso: futuro in bilico per i GP italiani
Leggi anche: Quando i campioni del mondo cambiano squadra: Vettel 2015