Lewis Hamilton nel box Mercedes? Gli uomini del team lo «cancellano»: il gesto dal Bahrain
27/02/2025 07:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Formula 1 è tornata. A poco più di due settimane dal via della stagione 2025, il Circus iridato è tornato ad accendere i motori e regalare spettacolo con i test pre-stagionali che sono iniziati ieri sul tracciato  di Sakhir, in Bahrain. Una sessione che ha posto fine alla pausa invernale e fatto immergere i tifosi nel nuovo mondiale che, prima ancora del suo inizio, pare avere un comun denominatore: Lewis Hamilton in Ferrari. Il colpo della massima serie automobilistica, che ha unito pilota e team più vincenti e realizzato i sogni degli appassionati. Un colpo che, unendo leggenda a leggenda, ha anche avverato i sogni dello stesso Lewis, che mai aveva nascosto di volersi vestire di rosso e che, ben presto, ha capito cosa significhi indossare la tuta rossa.

Quanto entusiasmo

Sin dai primi istanti a Maranello, il sette volte iridato non ha perso occasione per mostrare la gioia per questo passo della sua carriera e la positività verso l'avvenire in Rosso. E lo ha fatto anche dopo i primi giri con la Ferrari a Barcellona, dove ha guidato l'auto 2024, e a Fiorano dopo aver portato a battesimo la nuova SF-25: dei passi nella preparazione in vista della stagione 2025, che si pone in continuità con i meeting e le sessioni al simulatore utili per mettersi al passo con le procedure e la conoscenza del personale, tutto nuovo rispetto alla sua avventura di oltre dieci anni in Mercedes. Un team, quello di Toto Wolff, in cui il sette volte campione del mondo ha speso gli anni migliori della sua carriera, scritto le pagine migliori del team di Brackley e lasciato un segno, umano e di guida, che con tutta probabilità sarà indelebile.

La Mercedes cancella Lewis

E i segni, anche tangibili, del passaggio di Lewis in Inghilterra sono rimasti ben presenti nel box della Mercedes a Sakhir. Di fatto, come apparso da alcune immagini online, il team anglo-tedesco ha portato in pista dell'attrezzatura (i carrelli per la preparazione della vettura in griglia di partenza) con ancora gli adesivi con il numero 44 ben stampato sopra. Una svista per il team della Stella che, in poco tempo, è stata superata dal personale in pista del team che, nella mattinata della prima giornata di test, ha prontamente rimosso gli sticker del Sir inglese per sostituirli con quelli che rimandando al numero del suo sostituto: l'italiano Andrea Kimi Antonelli. Insomma, un gesto che in pochi secondi ha cancellato in modo definitivo la presenza di Lewis Hamilton all'interno del team che ha contribuito a rendere grande e con cui si è consacrato cole leggenda assoluta del panorama motoristico.

Leggi anche: Alpine, la rivelazione di Briatore: «Non sono un killer, ma per il team voglio solo...»

Leggi anche: Le mescole scelte per i test in Bahrain: qualche team azzarda le intermedie

Foto copertina www.facebook.com


Tag
ferrari | hamilton | mercedes | 2025 | bahrain |