Ferrari, Vasseur: «Inizio positivo, sviluppi cruciali». Poi gli sfugge una frase sulla SF-25...
28/02/2025 07:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo il secondo giorno di test, nel paddock di Sakhir continua a regnare la calma tra i team, specie quelli di prima fascia, e un nascondino che ai team di F1 riesce particolarmente bene per non attirare a sé pressioni ulteriori rispetto a quelle già presenti. Un gioco logico, che porta ogni esponente di un qualsiasi team a non sbilanciarsi sui valori in campo e a mantenere la massima cautela in ogni scenario, in particolar modo dinanzi a delle classifiche che, a primo impatto, sembrano lasciare diverse perplessità, sia a chi è nelle retrovie sia a chi occupa le prime posizioni. Tra tutti, logicamente, non fa eccezione la Ferrari e il suo team principal, Frédéric Vasseur, che nel corso della conferenza stampa di ieri non si è sbilanciato sul valore della vettura. Da una parte ha ammesso che il lavoro della squadra è iniziato bene, sottolineando però come si tratti sempre di test e non di eventi ufficiali.

Affidabilità ok, prestazione...

Per prima cosa, il team principal della Scuderia ha parlato del lavoro di conoscenza e sul set-up base svolto sulla SF-25.. Un programma a cui la monoposto si è fatta trovare preparata, specie poiché non è incappata in imprevisti di affidabilità. Per parlare di prestazione sarà meglio, invece, attendere la fine dei test se non, come sempre, la prima gara: giorno in cui nessun team si nasconderà più come invece accade durante la sessione di test pre-stagionali.

Finora tutto bene. Il primo punto è l'affidabilità, cruciale in questa fase della stagione. Su questo stiamo andando bene. Se parliamo di prestazioni è difficile sbilanciarsi, nessuno conosce il livello di carburante degli altri, probabilmente solo la Mercedes conosce i carichi di Aston Martin e Williams. È difficile fare previsioni, è molto meglio rimanere concentrati sui propri dati e lavorare solo su quello. Credo che ogni team sia molto carico alla vigilia di un campionato, è nel DNA dello sport. In un certo senso tutti sentiamo che possiamo essere campioni, e quando parli dei piloti o dei team siamo tutti positivi. Credo sia normale".

Ecco dove si giocherà la partita

Il manager francese ha poi parlato, senza nascondersi, delle aspettative che stanno animando questa vigilia di stagione, secondo lui elevate per tutti i team. Non solo, poiché ha anche commentato il tema sviluppi, fronte che diventerà caldo dopo il via della stagione e su cui si giocherà la vera partita, specie in virtù delle decisioni dei team che proveranno a dirottare le energie sui progetti 2026.

"Parlando della nostra situazione, penso che il lavoro fatto in inverno stia andando bene, abbiamo avuto tanta visibilità, ma posso assicurare che la squadra è rimasta concentrata. Quella degli sviluppi sarà la sfida dell’anno. Presto avremo un immagine dei valori in campo, e credo che i primi riscontri determineranno le decisioni prese. Se sei un secondo avanti o indietro è più facile prendere decisioni, ma è irrealistico. Saremo nel gruppo, e sarà compatto, e sarà una scelta difficile, di sicuro”.

Foto copertina x.com

Leggi anche: I meccanici Mercedes «cancellano» Hamilton dal box. Ecco cosa è successo in Bahrain

Leggi anche: Verstappen sorride dopo il primo giorni di test: «Una sorpresa positiva»


Tag
ferrari | vasseur | leclerc | bahrain | sf-25 |